Aggiornamenti recenti Agosto 29th, 2025 5:25 PM
Giu 21, 2021 Marco Schiaffino Attacchi, Gestione dati, Hacking, In evidenza, Intrusione, News, RSS 0
L’annuncio è arrivato direttamente dal Korea Atomic Energy Research Institute (KAERI), l’ente che in Corea del Sud gestisce la ricerca e le infrastrutture per la produzione di energia atomica.
Stando al comunicato pubblicato dall’agenzia (il testo è in coreano ma Google Translator permette di leggerlo in inglese in una versione abbastanza comprensibile) le autorità spiegano che l’attacco ha permesso ai pirati informatici cdi accedere alla rete interna dell’ente, con conseguenze che non sono ancora state determinate con precisione.
A quanto pare, in un primo momento l’incidente informatico era stato negato, ma in seguito i dirigenti dell’istituto KAERI hanno ammesso l’avvenimento.
Indiziati numero uno, manco a dirlo, sono i pirati informatici collegati al governo nord coreano, che avrebbero sfruttato una vulnerabilità nella VPN del KAERI per accedere a risorse interne.
Le informazioni condivise dal governo della Corea del Sud parlano di collegamenti alla rete provenienti da 13 indirizzi IP non autorizzati. Non si tratterebbe, quindi, di un episodio sporadico ma di una attività di spionaggio vera e propria.
Il gruppo APT (Advanced Persistent Threat) individuato come possibile colpevole si chiama Kimsuky e sarebbe già stato accusato di diversi cyber attacchi recenti ai danni di istituzioni sud coreane, in particolare collegate alla ricerca sul Covid 19.
Stando a quanto si legge in un report pubblicato lo scorso anno dalla Cybersecurity and Infrastructure Security Agency (CISA) statunitense, le tecniche utilizzate dai pirati di Kimsuky sarebbero estremamente versatili e spazierebbero dallo spear phishing allo sfruttamento di vulnerabilità di varia natura.
Lug 10, 2025 0
Giu 26, 2025 0
Mag 20, 2025 0
Apr 04, 2025 0
Ago 29, 2025 0
Ago 27, 2025 0
Ago 26, 2025 0
Ago 25, 2025 0
Ago 29, 2025 0
Il prossimo 14 ottobre terminerà ufficialmente il supporto...Ago 26, 2025 0
Il mondo dell’IoT rimane uno dei più esposti alle...Ago 04, 2025 0
I chatbot basati su modelli linguistici di grandi...Lug 29, 2025 0
Tra le minacce più recenti che stanno facendo tremare il...Lug 17, 2025 0
Gli attacchi DDoS, compresi quelli ipervolumetrici,...Gen 29, 2025 0
Con l’avvento dell’IA generativa...Ott 09, 2024 0
Negli ultimi anni sempre più aziende stanno sottoscrivendo...Ott 02, 2024 0
Grazie al machine learning, il Global Research and Analysis...Set 30, 2024 0
Il 2024 è l’anno delle nuove normative di sicurezza:...Mag 21, 2024 0
Una delle sfide principali delle aziende distribuite sul...Ago 29, 2025 0
Il prossimo 14 ottobre terminerà ufficialmente il supporto...Ago 27, 2025 0
Google ha deciso di aumentare la sicurezza dei dispositivi...Ago 26, 2025 0
Il mondo dell’IoT rimane uno dei più esposti alle...Ago 25, 2025 0
Il gruppo pakistano APT36, noto anche come Transparent...Ago 25, 2025 0
La scorsa settimana il CERT-AGID ha rilevato 81 campagne...