Aggiornamenti recenti Luglio 1st, 2025 3:44 PM
Giu 06, 2021 Massimiliano Monti News, Prodotto, RSS 0
Dal lancio avvenuto nel 2019 la piattaforma di gestione unificata WatchGuard Cloud è stata costantemente migliorata, con l’ingresso di nuove funzionalità e servizi. Oggi permette a partner e clienti di gestire gli ambienti di sicurezza dei firewall Firebox e le implementazioni per l’autenticazione a più fattori di AuthPoint. Nel gennaio 2020 l’azienda ha introdotto ThreatSync, un sistema di raccolta e analisi dei dati, per unificare l’intelligence sulle minacce.
L’integrazione dei prodotti precedentemente appartenenti a Panda trasforma WatchGuard Cloud in un sistema centralizzato per la fornitura di protezione per reti, endpoint e identità.
Una piattaforma che pensa alle esigenze attuali dei Managed Service Providers offrendo soluzioni agili e flessibili, anche dal punto di vista contrattuale, per adattarsi ai modelli di business di un ambiente in continua evoluzione. Flessibilità e semplicità che si ritrovano anche nella fase di deployment, facilitata da modelli di configurazione applicabili rapidamente in ambienti multi-tier e multi-tenant.
Nell’ambito dell’integrazione successiva all’acquisizione, i prodotti Panda Security sono stati integrati nell’offerta WatchGuard. Panda Endpoint Protection e Panda Endpoint Protection Plus sono stati unificati nel prodotto WatchGuard EPP (Endpoint Protection Platform); Panda Adaptive Defense è diventato WatchGuard EDR (Endpoint Detection and Response); e Panda Adaptive Defense 360 è ora WatchGuard EPDR (Endpoint Protection Detection and Response).
“La missione principale di WatchGuard è creare la piattaforma di sicurezza ideale per gli MSP e, a meno di un anno dall’acquisizione di Panda Security, abbiamo compiuto un altro significativo passo avanti”, commenta Andrew Young, senior vice president of product management di WatchGuard. “Gli MSP necessitano di una piattaforma che offra un maggiore coordinamento tra i servizi di sicurezza critici. Forniamo antivirus di nuova generazione, rilevamento e risposta degli endpoint basati su intelligenza artificiale, sicurezza di rete e servizi di autenticazione, tutto in una piattaforma di sicurezza unificata che consente agli MSP di fornire una protezione completa ai clienti e la stiamo rendendo più semplice e snella da gestire.”
Per quanto riguarda il rapporto con il business MSP, Ivan De Tomasi, Country Manager Italia e Malta di WatchGuard Technologies commenta così:
“L’aggiunta di servizi di sicurezza degli endpoint a WatchGuard Cloud è un importante punto di svolta per il nostro business MSP. Ora gli MSP possono gestire tutte le nostre offerte di sicurezza, dalla rete all’endpoint, all’interno di un’unica piattaforma unificata e semplificare tutto, dall’implementazione iniziale e la configurazione, alla gestione delle licenze, ai rinnovi e ai report.”
Nov 30, 2023 0
Giu 29, 2023 0
Feb 13, 2023 0
Dic 16, 2022 0
Lug 01, 2025 0
Giu 30, 2025 0
Giu 27, 2025 0
Giu 26, 2025 0
Giu 09, 2025 0
La cybersecurity sta acquisendo sempre più importanza tra...Mag 30, 2025 0
Nel 2024, le piccole e medie imprese, spesso considerate il...Mag 27, 2025 0
MATLAB ha smesso di funzionare per quasi una settimana e...Mag 27, 2025 0
Nel corso del “TRU Security Day 2025” di...Mag 26, 2025 0
I ricercatori di Akamai hanno individuato di recente...Gen 29, 2025 0
Con l’avvento dell’IA generativa...Ott 09, 2024 0
Negli ultimi anni sempre più aziende stanno sottoscrivendo...Ott 02, 2024 0
Grazie al machine learning, il Global Research and Analysis...Set 30, 2024 0
Il 2024 è l’anno delle nuove normative di sicurezza:...Mag 21, 2024 0
Una delle sfide principali delle aziende distribuite sul...Lug 01, 2025 0
In un documento congiunto rilasciato ieri, la CISA,...Giu 30, 2025 0
I ricercatori di Koi Security hanno individuato una...Giu 27, 2025 0
Durante un processo di analisi di vulnerabilità zero-day,...Giu 26, 2025 0
I ricercatori di Check Point Research hanno individuato una...Giu 25, 2025 0
Il 14 ottobre il supporto tecnico e di sicurezza per...