Aggiornamenti recenti Settembre 12th, 2025 4:31 PM
Apr 01, 2021 Marco Schiaffino In evidenza, News, Scenario 0
Al di là del contrasto del cyber crimine, dello sviluppo di nuovi strumenti di protezione e della gestione di quella che è ormai un’emergenza quotidiana, gli esperti di sicurezza si trovano ad affrontare un compito ben più arduo: far capire ai dirigenti che la cyber security è una cosa seria.
A sottolineare l’urgenza di un cambio di passo nella cultura della sicurezza, questa volta, ci ha provato Lindy Cameron, responsabile del National Cyber Security Centre (NCSC) britannico.
Nel suo primo intervento pubblico in qualità di CEO dell’agenzia, Cameron ha sottolineato i rischi legati a un ecosistema informatico che è messo duramente alla prova dai continui attacchi dei cyber criminali e da una fragilità che ha precise responsabilità.
Secondo Cameron, infatti, le aziende continuano a sottostimare il rischio di un incidente informatico e non adottano nemmeno quelle precauzioni “basilari” per garantire la possibilità di fare fronte a un attacco.
Il passaggio più incisivo, però, è stato quello in cui la nuova responsabile del NCSC ha spiegato di aver parlato con organizzazioni che, pur avendo un piano di ripristino del backup, sono state messe in ginocchio da un attacco ransomware.
“Quando il lunedì mattina i dipendenti sono entrati in ufficio hanno scoperto di non poter accendere computer e telefoni” ha raccontato Cameron. “Nessuno aveva pensato di stampare il piano di backup e, di conseguenza, non riuscivano a recuperare nemmeno un contatto telefonico”.
L’episodio, per quanto possa sembrare surreale, rende perfettamente l’idea di quanto succede quotidianamente nel mondo aziendale a causa della sottovalutazione sistematica dei rischi derivanti dagli attacchi cyber. L’unica speranza è che alla voce di Lindy Cameron se ne aggiungano tante altre. Forse qualcosa cambierà.
Set 11, 2025 0
Set 09, 2025 0
Set 01, 2025 0
Ago 07, 2025 0
Set 12, 2025 0
Set 10, 2025 0
Set 08, 2025 0
Set 08, 2025 0
Set 12, 2025 0
L’intelligenza artificiale diventa non solo...Set 11, 2025 0
Il ransomware continua a dilagare e rimane la minaccia...Ago 29, 2025 0
Il prossimo 14 ottobre terminerà ufficialmente il supporto...Ago 26, 2025 0
Il mondo dell’IoT rimane uno dei più esposti alle...Ago 04, 2025 0
I chatbot basati su modelli linguistici di grandi...Gen 29, 2025 0
Con l’avvento dell’IA generativa...Ott 09, 2024 0
Negli ultimi anni sempre più aziende stanno sottoscrivendo...Ott 02, 2024 0
Grazie al machine learning, il Global Research and Analysis...Set 30, 2024 0
Il 2024 è l’anno delle nuove normative di sicurezza:...Mag 21, 2024 0
Una delle sfide principali delle aziende distribuite sul...Set 12, 2025 0
L’intelligenza artificiale diventa non solo...Set 11, 2025 0
Il ransomware continua a dilagare e rimane la minaccia...Set 10, 2025 0
Google dovrà pagare una multa salata da 425 milioni per...Set 09, 2025 0
I ricercatori di Arctic Wolf hanno scoperto GPUGate, una...Set 08, 2025 0
I ricercatori di Security Bridge hanno scoperto che una...