Aggiornamenti recenti Marzo 3rd, 2021 5:06 PM
Feb 12, 2021 Marco Schiaffino Attacchi, In evidenza, Malware, News, RSS 0
Smartphone nel mirino: anche i gruppi APT (Advanced Persistent Threat) non disdegnano i dispositivi mobile per portare i loro attacchi. Anzi: stando a quanto riportano i ricercatori di Kaspersky, gli hacker di stato starebbero utilizzando nuovi malware per Android allo scopo di sottrarre informazioni sensibili dai loro bersagli.
Gli attacchi avrebbero presa di mira sia il governo pakistano, sia quello indiano. Nel dettaglio, i pirati informatici avrebbero colpito in Pakistan bersagli tra l’esercito e le organizzazioni che si occupano di produzione di energia (e armamenti) nucleari, mentre in India i pirati avrebbero attaccato gli enti che gestiscono le elezioni nella regione del Kashmir.
I malware utilizzati, che i ricercatori hanno battezzato con i nomi di Hornbill e SunBird, sarebbero stati diffusi attraverso applicazioni per Android infette, che nel caso di Hornbill sono state pubblicate su store di terze parti, mentre per quanto riguarda SunBird sono state caricate direttamente su Google Play.
Il codice malevolo contenuto nelle app per Android avrebbe consentito ai pirati informatici di rubare informazioni sensibili dai dispositivi mobili delle vittime, compresi SMS; messaggi Whatsapp e dati sulla geolocalizzazione.
Insomma: tutto il necessario per sorvegliare a distanza le vittime e ottenere, in virtù dei rispettivi ambiti di attività, informazioni estremamente riservate.
Il malware più pericoloso, secondo i ricercatori, sarebbe SunBird, che rispetto al “collega” Hornbill utilizzerebbe strumenti più sofisticati e un sistema di comunicazione più efficiente con i server Command and Control utilizzati dai pirati.
L’attacco, spiegano gli esperti che hanno analizzato i malware, sarebbe opera di un soggetto (non identificato) che agirebbe con l’obiettivo di favorire il governo indiano nel confronto a livello geopolitico con il vicino Pakistan.
Mar 03, 2021 0
Mar 02, 2021 0
Mar 01, 2021 0
Feb 26, 2021 0
Feb 09, 2021 0
Gen 28, 2021 0
Dic 22, 2020 0
Nov 26, 2020 0
Feb 16, 2021 0
Una nuova inchiesta di Bloomberg riprende la vicenda. Il...Nov 11, 2020 0
L’utilizzo di app basate su algoritmi di AI per la...Ott 22, 2020 0
Il nuovo scenario del panorama IT delinea priorità e...Ott 05, 2020 0
Cosa significa la sua istituzione, come è stato...Lug 01, 2020 0
Lo dice il Thales Data Threat Report 2020. Le aziende...Mag 04, 2018 0
E se vi dicessimo che la saga di Star Wars ...Nov 14, 2016 2
Abbiamo rubato al blog di Kaspersky un vecchio pezzo di...Nov 08, 2016 2
Il numero uno degli scacchi mondiali Magnus Carlsen ha...Ott 28, 2016 0
Il pirata informatico che ha creato il ransomware cerca...Ott 11, 2016 0
Dopo la raffica di figuracce, l’azienda sospende per...Mar 03, 2021 0
La vulnerabilità in Chrome, secondo i ricercatori di...Mar 02, 2021 0
Lo studio di Kaspersky mette a fuoco le tendenze del...Mar 01, 2021 0
La tecnica prevede l’uso di siti Internet compromessi per...Feb 26, 2021 0
La ricerca di Kaspersky conferma l’abuso di software spia...Feb 25, 2021 0
Il sistema di interazione dell’assistente vocale di...La tecnica prevede l’uso di siti Internet compromessi per diffondere... Continua →