Aggiornamenti recenti Dicembre 1st, 2023 2:00 PM
Feb 09, 2021 Alessandra Venneri Kaspersky Partner Space, RSS 0
Kaspersky e Wiko, 5 consigli ’easy-to-use’ per navigare responsabilmente
L’anno appena concluso ha segnato un grande cambiamento nella nostra quotidianità, ma non è stato solo un male. La rapida digitalizzazione del Paese ha coinvolto anche gli over 60 permettendo loro di imparare e approfondire nuove abitudini digitali, come videochiamate, streaming dei contenuti e shopping online, e in alcuni casi anche lo smart working.
Tutto questo è stato reso possibile dalla connessione ad Internet. Anche se da sempre il nostro Paese è stato in ritardo rispetto alla media europea, secondo l’ultimo Rapporto Auditel-Censis[1], a luglio 2020 l’accesso a Internet ha registrato una crescita significativa rispetto all’anno precedente, con l’88,4% delle famiglie italiane connesse. Se la presenza di under 18 è sinonimo di connessione a Internet, non bisogna dimenticare anche gli utenti senior: il 53,3% degli over 60 possiede un collegamento alla rete. Inoltre, gli smartphone si confermano ancora come i dispositivi più diffusi non solo tra i più giovani.
E proprio il Safer Internet Day, che ricorre il 9 febbraio, è l’occasione per sensibilizzare i ‘non nativi digitali’ dei pericoli che si incontrano in rete, imparando ad affrontarli e gestirli senza dover chiamare ogni volta in soccorso figli o nipoti!
“Gli over 60 non affrontano minacce diverse da quelle di chiunque altro. Sebbene chi appartiene a questa generazione sia in genere più attento, il fatto che non sia cresciuto in un mondo tecnologico si traduce in minor esperienza e abilità nel riconoscere qualcosa di pericoloso. Devono essere consapevoli dei trucchi di ingegneria sociale che i cyber criminali possono mettere in atto per installare codici dannosi nei loro device”, ha dichiarato David Emm, Principal Security Researcher di Kaspersky.
Date queste premesse Wiko, brand franco-cinese di smartphone, ha collaborato con gli esperti di Kaspersky – azienda di sicurezza informatica a livello globale – per fornire agli utenti senior alcuni suggerimenti utili per evitare di incappare nelle trappole online, in particolare quando utilizzano lo smartphone.
L’imperativo è quindi proteggere il dispositivo con cui si naviga, che sia uno smartphone, un tablet o un PC. Mantenere aggiornati il sistema operativo e le applicazioni così come fare regolarmente il backup dei dati ed essere cauti nel rispondere a qualsiasi messaggio non richiesto che ricevono sono alcuni dei principali suggerimenti da tenere a mente.
[1] Terzo Rapporto Auditel-Censis, “L’Italia post-lockdown: la nuova normalità digitale delle famiglie italiane” | Ottobre 2020, https://www.auditel.it/wp-content/uploads/2020/10/Auditel-Censis-2020.pdf
Ago 30, 2023 0
Lug 25, 2023 0
Mag 31, 2023 0
Mag 19, 2023 0
Dic 01, 2023 0
Dic 01, 2023 0
Nov 30, 2023 0
Nov 30, 2023 0
Nov 30, 2023 0
L’avvicinarsi della fine dell’anno coincide con...Nov 30, 2023 0
Gli attacchi informatici crescono in numero e in...Nov 29, 2023 0
Yarix, divisione Digital Security di Var Group, ha...Nov 27, 2023 0
Le minacce APT sono tra le più pericolose nel panorama...Nov 20, 2023 0
Secondo l’ultima ricerca di Bitdefender, le truffe...Mag 04, 2018 0
E se vi dicessimo che la saga di Star Wars ...Nov 14, 2016 2
Abbiamo rubato al blog di Kaspersky un vecchio pezzo di...Nov 08, 2016 2
Il numero uno degli scacchi mondiali Magnus Carlsen ha...Ott 28, 2016 0
Il pirata informatico che ha creato il ransomware cerca...Ott 11, 2016 0
Dopo la raffica di figuracce, l’azienda sospende per...Dic 01, 2023 0
Okta, la società americana di gestione delle identità, ha...Dic 01, 2023 0
Google ha rilasciato RETVec, uno strumento open-source per...Nov 29, 2023 0
Durante il re:Invent, la conferenza annuale di Amazon Web...Nov 28, 2023 0
Microsoft ha annunciato che Defender Application Guard for...Nov 28, 2023 0
L’autorità idrica comunale di Aliquippa, una città...