Aggiornamenti recenti Ottobre 31st, 2025 11:40 AM
Feb 01, 2021 Marco Schiaffino In evidenza, News, RSS, Vulnerabilità 0
Altri guai per il mondo dell’industria 4.0 e, questa volta, a farne le spese sono i sistemi sviluppati da Fuji. Nel dettaglio, a soffrire di una vulnerabilità che consentirebbe di portare cyber attacchi ai sistemi di gestione IT/OT sarebbero Tellus Lite V-Simulator e V-Server Lite.
I due prodotti fanno parte della piattaforma Fuji che consente di monitorare i sistemi industriali e raccogliere dati in tempo reale per gestire la produzione attraverso un’interfaccia che la mette in comunicazione con i PLC e altri dispositivi all’interno delle linee produttive.
Secondo quanto riportato dagli stessi sviluppatori in un advisory di sicurezza, i bug dei software Fuji possono essere sfruttati senza che sia necessario avere grandi competenze tecniche, una caratteristica che li rende particolarmente “sensibili” ai fini della protezione dei sistemi industriali che utilizzano la piattaforma.
Sfruttando le falle di sicurezza (CVE-2021-22637; CVE-2021-22655; CVE-2021-22653; CVE-2021-22639 e CVE-2021-22641) sarebbe possibile, a quanto si legge, avviare l’esecuzione di codice sui dispositivi con gli stessi privilegi dell’applicazione vulnerabile.

Il problema, inoltre, riguarda il fatto che un attacco permetterebbe anche di dissimulare le operazioni in corso, nascondendo ciò che sta succedendo agli amministratori di sistema. Insomma: l’attacco sarebbe completamente invisibile.
Una tipologia di attacco, quindi, che considerato il settore particolarmente “delicato” in cui vengono usati i sistemi Fuji potrebbe portare a malfunzionamenti blocchi ed eventi potenzialmente pericolosi anche sotto un profilo “fisico”.
La soluzione passa per un aggiornamento che l’azienda produttrice ha già reso disponibile per entrambi i prodotti. Inutile dire che gli sviluppatori (cui ci uniamo volentieri) sollecitano tutti gli utilizzatori della piattaforma a installare il prima possibile le patch.
Mar 03, 2023 0
Gen 04, 2023 0
Nov 10, 2022 0
Nov 09, 2022 0
Ott 31, 2025 0
Ott 30, 2025 0
Ott 29, 2025 0
Ott 28, 2025 0
Ott 31, 2025 0
L’IA è un ottimo strumento per scrivere codice...
Ott 30, 2025 0
Un gruppo di ricercatori della Gerogia Tech University e...
Ott 27, 2025 0
Dante, un sofisticato e finora sconosciuto spyware...
Ott 21, 2025 0
Le campagne di estorsione e i ransomware continuano a...
Ott 17, 2025 0
Il Global Threat Intelligence Report di settembre...
Gen 29, 2025 0
Con l’avvento dell’IA generativa...
Ott 09, 2024 0
Negli ultimi anni sempre più aziende stanno sottoscrivendo...
Ott 02, 2024 0
Grazie al machine learning, il Global Research and Analysis...
Set 30, 2024 0
Il 2024 è l’anno delle nuove normative di sicurezza:...
Mag 21, 2024 0
Una delle sfide principali delle aziende distribuite sul...
Ott 31, 2025 0
L’IA è un ottimo strumento per scrivere codice...
Ott 30, 2025 0
Un gruppo di ricercatori della Gerogia Tech University e...
Ott 29, 2025 0
I ricercatori di LayerX hanno scoperto una vulnerabilità...
Ott 28, 2025 0
L’interruzione delle attività governative negli...
Ott 27, 2025 0
Dante, un sofisticato e finora sconosciuto spyware...
