Aggiornamenti recenti Marzo 21st, 2023 9:30 AM
Gen 08, 2021 Marco Schiaffino Attacchi, In evidenza, Malware, News, RSS, Scenario 0
Gli esperti di sicurezza la chiamano “malware as a service” ed è la formula che consente a diversi gruppi di cyber criminali di collaborare per portare attacchi a utenti privati e aziende sfruttando un sistema di affiliazione che ha effetti devastanti nel mondo della cyber security.
L’ultimo allarme in ordine di tempo arriva nientemeno che dall’FBI, che con un comunicato sul suo sito Internet istituzionale mette in guardia dal rischio legato a Egregor, un ransomware che i pirati informatici stanno utilizzando per taglieggiare le aziende in tutto il mondo.
Lo schema adottato dai cyber criminali, ormai piuttosto usuale, è quello di estorcere denaro alle vittime con un doppio ricatto: oltre a “prendere in ostaggio” i dati presenti sulle macchine compromesse, i pirati minacciano le aziende colpite di rendere pubbliche le informazioni a cui hanno avuto accesso.
Un modus operandi inaugurato negli scorsi mesi da alcuni gruppi di pirati informatici e che ha dimostrato tutta la sua efficacia. Nel caso di Egregor, nome che si rifà alla sfera dell’occultismo e che viene usato per identificare il potere o la forza di un gruppo di individui, il fenomeno rischia di sfuggire di mano.
Secondo l’agenzia federale, infatti, la coalizione che raggruppa diverse gang di cyber criminali avrebbe già colpito più di 150 obiettivi, tra cui alcune vittime illustri come Ubisoft e Barnes & Noble.
I vettori di attacco utilizzati dai pirati che diffondono Egregor sono numerosi: dal phishing agli exploit che sfruttano vulnerabilità di sistemi VPN e remote desktop.
Elemento comune, però, è l’utilizzo di strumenti di amministrazione e tool utilizzati dagli esperti di penetration testing per effettuare il “movimento laterale” che consente ai pirati di raggiungere i database sensibili all’interno delle strutture aziendali.
Insomma: secondo il Federal Buerau of Investigations ci troveremmo di fronte a una organizzazione estremamente strutturata, che è in grado di fornire ai suoi affiliati gli strumenti e le conoscenze che gli servono per portare a termine i loro attacchi.
Mar 17, 2023 0
Mar 16, 2023 0
Mar 13, 2023 0
Mar 09, 2023 0
Mar 21, 2023 0
Mar 20, 2023 0
Mar 17, 2023 0
Mar 17, 2023 0
Mar 20, 2023 0
L’affermazione del lavoro ibrido e remoto ha...Mar 17, 2023 0
Il team Security Intelligence di Microsoft ha recentemente...Mar 17, 2023 0
Akamai ha pubblicato un nuovo report della serie State of...Mar 17, 2023 0
Nuove regolamentazioni all’orizzonte: dopo il GDPR,...Mar 16, 2023 0
Trend Micro ha diffuso i risultati della nuova ricerca What...Mag 04, 2018 0
E se vi dicessimo che la saga di Star Wars ...Nov 14, 2016 2
Abbiamo rubato al blog di Kaspersky un vecchio pezzo di...Nov 08, 2016 2
Il numero uno degli scacchi mondiali Magnus Carlsen ha...Ott 28, 2016 0
Il pirata informatico che ha creato il ransomware cerca...Ott 11, 2016 0
Dopo la raffica di figuracce, l’azienda sospende per...Mar 21, 2023 0
Pochi giorni fa è stata rilasciata Kali Purple, la...Mar 16, 2023 0
Mandiant, insieme al team Product Security e Incident...Mar 14, 2023 0
GitGuardian ha pubblicato il nuovo report The State of...Mar 13, 2023 0
Palo Alto Networks ha pubblicato il report State of...Mar 13, 2023 0
IBM Security ha organizzato nella cornice del Made di...