Aggiornamenti recenti Gennaio 25th, 2021 3:48 PM
Set 22, 2020 Marco Schiaffino In evidenza, News, Vulnerabilità 0
Si chiama WS-Trust ed è uno standard di autenticazione delineato da OASIS (Organization for the Advancement of Structured Information Standards) che dovrebbe garantire la sicurezza nello scambio di messaggi.
Come hanno scoperto i ricercatori di Proofpoint, però, la sua implementazione nei sistemi cloud Microsoft è viziata da una serie di bug che permetterebbero a un pirata informatico di aggirare i sistemi di autenticazione e prendere il controllo di un account da remoto.
Nel report pubblicato sul blog della società di sicurezza, per la verità, non vengono forniti molti dettagli. DI sicuro si tratta di numerosi bug, che avrebbero consentito di eseguire l’accesso attraverso tecniche piuttosto semplici, come la falsificazione dell’indirizzo IP.
Il problema sarebbe generato da un mix di concause, tra cui una debolezza intrinseca dello standard e una serie di errori nella sua implementazione.
Tra questi, la possibilità che il sistema non riconosca le modalità di autenticazione, aprendo la strada all’utilizzo di sistemi antiquati. Secondo quanto riportano i ricercatori di Proofpoint, inoltre, uno dei bug consentirebbe di aggirare i controlli semplicemente modificando l’header della richiesta.
Insomma: il rischio è che un cyber criminale possa mettere le mani su tutti i documenti e le informazioni legate all’account Microsoft 365, Azure o Visual Studio.
Un rischio che è ancora più elevato nel particolare omento che stiamo attraversando, con un uso sempre più intensivo di servizi cloud e collegamenti da remoto dovuti alla pandemia da Covid-19.
Un panorama che, segnalano gli esperti, ha già indotto molti pirati informatici a concentrare l’attenzione sulle tecniche di attacco che prendono di mira i sistemi di autenticazione multifattore.
Gen 25, 2021 0
Gen 22, 2021 0
Gen 21, 2021 0
Gen 20, 2021 0
Dic 22, 2020 0
Nov 26, 2020 0
Nov 13, 2020 0
Ott 05, 2020 0
Nov 11, 2020 0
L’utilizzo di app basate su algoritmi di AI per la...Ott 22, 2020 0
Il nuovo scenario del panorama IT delinea priorità e...Ott 05, 2020 0
Cosa significa la sua istituzione, come è stato...Lug 01, 2020 0
Lo dice il Thales Data Threat Report 2020. Le aziende...Giu 26, 2020 0
Dopo aver manifestato l’intenzione di acquisire Panda...Mag 04, 2018 0
E se vi dicessimo che la saga di Star Wars ...Nov 14, 2016 2
Abbiamo rubato al blog di Kaspersky un vecchio pezzo di...Nov 08, 2016 2
Il numero uno degli scacchi mondiali Magnus Carlsen ha...Ott 28, 2016 0
Il pirata informatico che ha creato il ransomware cerca...Ott 11, 2016 0
Dopo la raffica di figuracce, l’azienda sospende per...Gen 25, 2021 0
I pirati avrebbero sfruttato un bug zero-day presente nel...Gen 22, 2021 0
I dati rubati dai cyber criminali attraverso una campagna...Gen 21, 2021 0
I contorni dell’attacco che ha preso di mira la...Gen 20, 2021 0
La società di sicurezza ha pubblicato le previsioni per...Gen 19, 2021 0
La società di sicurezza espande i suoi servizi al...I pirati avrebbero sfruttato un bug zero-day presente nel dispositivo.... Continua →