Aggiornamenti recenti Aprile 30th, 2025 9:31 AM
Set 07, 2020 Marco Schiaffino In evidenza, News, RSS, Scenario 0
La corsa allo spazio, nel prossimo futuro, potrebbe subire un fortissimo impulso. Ne sono convinti, per lo meno, dalle parti della Casa Bianca e lo stesso Donald Trump lo ha ripetuto più volte, arrivando ad avviare il progetto per la futuribile Space Force, la forza armata che dovrebbe tutelare gli interessi statunitensi nello spazio.
In quest’ottica, l’amministrazione USA ha pensato bene di predisporre un documento chiamato Space Policy Directive-5 in cui vengono fissate le regole di cyber security necessarie per mitigare il rischio di attacchi hacker in grado di danneggiare l’attività nello spazio.
Il memorandum, piuttosto stringato, fissa come primo punto quello di introdurre una logica di “security by design”, specificando che i “sistemi spaziali e le loro infrastrutture” dovranno essere progettate e gestite da ingegneri con competenze in ambito di cyber security, con l’obiettivo di impedire che le loro operazioni possano essere “manipolate, negate, degradate, distrutte, sorvegliate o spiate”.
Nel testo, inoltre, viene posto un accento particolare sulla necessità di crittografare e proteggere le comunicazioni e i sistemi di accesso agli apparati considerati “critici”, come il controllo dei veicoli e dei sistemi di sopravvivenza.
Il testo del SPD-5 prende in esame anche i requisiti dei sistemi di sicurezza (tecnologici e fisici) delle strutture a terra che fanno parte dell’infrastruttura necessaria per la gestione delle operazioni spaziali.
Anche in ambito spaziale, l’amministrazione USA sembra estremamente attenta alla questione legata alle tecnologie utilizzate. Un punto specifico fa infatti riferimento alla filiera produttiva (supply chain) e alla necessità che le scelte dei fornitori siano ispirati all’affidabilità.
Uno dei timori, infatti, sembra essere quello di finire in un altro “caso 5G”, in cui la sicurezza possa essere messa in dubbio dall’utilizzo di tecnologie provenienti da nazioni concorrenti. Insomma, se corsa allo spazio sarà, potrà esserlo solo se totalmente “Made in USA”.
Gen 24, 2025 0
Apr 05, 2023 0
Ott 09, 2022 0
Set 20, 2022 0
Apr 30, 2025 0
Apr 29, 2025 0
Apr 28, 2025 0
Apr 24, 2025 0
Apr 29, 2025 0
Secondo una recente analisi pubblicata dal Threat...Apr 18, 2025 0
I ricercatori di Cisco Talos hanno pubblicato una nuova...Apr 15, 2025 0
La diffusione dell’IA e il progressivo miglioramento...Apr 09, 2025 0
Gli agenti di IA stanno diventando sempre più capaci, in...Apr 07, 2025 0
I file PDF possono diventare molto pericolosi: stando a una...Gen 29, 2025 0
Con l’avvento dell’IA generativa...Ott 09, 2024 0
Negli ultimi anni sempre più aziende stanno sottoscrivendo...Ott 02, 2024 0
Grazie al machine learning, il Global Research and Analysis...Set 30, 2024 0
Il 2024 è l’anno delle nuove normative di sicurezza:...Mag 21, 2024 0
Una delle sfide principali delle aziende distribuite sul...Apr 30, 2025 0
Quest’anno la RSA Conference, il più grande evento...Apr 29, 2025 0
Secondo una recente analisi pubblicata dal Threat...Apr 28, 2025 0
Una delle ultime patch di Windows, rilasciata per risolvere...Apr 24, 2025 0
I ricercatori di Dr. Web, fornitore russo di software...Apr 23, 2025 0
A sei anni dal primo annuncio, Google ha deciso di...