Aggiornamenti recenti Agosto 27th, 2025 10:49 AM
Mar 20, 2020 Marco Schiaffino In evidenza, News, RSS, Vulnerabilità 0
L’allerta arriva direttamente da Cisco, che nel rilasciare la nuova versione 19.2.2 della sua soluzione per SD-WAN (reti software-defined – ndr) ha pubblicato un avviso con il quale sollecita i suoi utenti a procedere senza indugi all’aggiornamento.
Le vulnerabilità interessano i prodotti Cisco vBond Orchestrator Software; vEdge 100 Series Routers; vEdge 1000 Series Routers; vEdge 2000 Series Routers; vEdge 5000 Series Routers; vEdge Cloud Router Platform; vManage Network Management System e vSmart Controller Software.
Le tre falle di sicurezza (CVE-2020-3264; CVE-2020-3265 e CVE-2020-3266) permetterebbero a eventuali attaccanti di operare in locale superando i controlli del sistema.
Nel dettaglio, la prima vulnerabilità (CVE-2020-3264) permetterebbe a un utente locale non autenticato di accedere ai sistemi SD-WAN e modificarne le impostazioni. La seconda (CVE-2020-3265) permette invece di elevare i privilegi fino a root.
La più grave, però, è l’ultima. La falla di sicurezza (CVE-2020-3266) consente infatti di iniettare singoli comandi che verrebbero eseguiti con i privilegi di root. Per farlo, un eventuale pirata informatico dovrebbe però agire in locale ed essere autenticato.
Il vero problema, però, riguarda un uso combinato delle tre vulnerabilità o la possibilità che un pirata informatico sfrutti questi bug in una catena che utilizza bug di altri prodotti o in uno scenario in cui ha già infiltrato la rete.
Nel suo advisor, Cisco specifica che non ci sono possibilità di correggere le falle di sicurezza attraverso modifiche di impostazioni. L’unica soluzione è quella di applicare quanto prima l’aggiornamento.
Gen 28, 2022 0
Gen 27, 2022 0
Gen 26, 2022 0
Gen 25, 2022 0
Ago 27, 2025 0
Ago 26, 2025 0
Ago 25, 2025 0
Ago 25, 2025 0
Ago 26, 2025 0
Il mondo dell’IoT rimane uno dei più esposti alle...Ago 04, 2025 0
I chatbot basati su modelli linguistici di grandi...Lug 29, 2025 0
Tra le minacce più recenti che stanno facendo tremare il...Lug 17, 2025 0
Gli attacchi DDoS, compresi quelli ipervolumetrici,...Lug 08, 2025 0
In una recente analisi, Group-IB ha approfondito il ruolo...Gen 29, 2025 0
Con l’avvento dell’IA generativa...Ott 09, 2024 0
Negli ultimi anni sempre più aziende stanno sottoscrivendo...Ott 02, 2024 0
Grazie al machine learning, il Global Research and Analysis...Set 30, 2024 0
Il 2024 è l’anno delle nuove normative di sicurezza:...Mag 21, 2024 0
Una delle sfide principali delle aziende distribuite sul...Ago 27, 2025 0
Google ha deciso di aumentare la sicurezza dei dispositivi...Ago 26, 2025 0
Il mondo dell’IoT rimane uno dei più esposti alle...Ago 25, 2025 0
Il gruppo pakistano APT36, noto anche come Transparent...Ago 25, 2025 0
La scorsa settimana il CERT-AGID ha rilevato 81 campagne...Ago 22, 2025 0
Un’immagine apparentemente innocua, inviata a un...