Aggiornamenti recenti Gennaio 26th, 2023 2:30 PM
Ott 08, 2019 Marco Schiaffino Attacchi, Hacking, In evidenza, Malware, News, RSS 0
L’ansia di colpire il maggior numero di bersagli possibili, qualche volta, può riservare ai pirati informatici anche una brutta sorpresa.
È successo alla banda di cyber-criminali che ha iniziato lo scorso settembre a diffondere il ransomware Muhstik prendendo di mira in particolari i NAS di QNAP, sfruttando tecniche di brute forcing per violare una password debole in phpMyAdmin e installare il loro malware.
Nel corso della loro attività, però, sono incappati nella “vittima” sbagliata. Tra i tanti proprietari di NAS QNAP colpiti dai pirati, infatti, c’era anche Tobias Frömel, un programmatore tedesco che ha reagito a modo suo all’attacco.
Quando si è ritrovato i file criptati accompagnati da un messaggio che chiedeva 700 dollari di riscatto in Bitcoin per avere la chiave di decrittazione, Frömel ha deciso di pagare ma ha anche cominciato ad analizzare il malware che lo aveva colpito.
Nel giro di poco tempo è riuscito a individuare il server utilizzato dai pirati informatici per controllare Muhstik e ha sottratto l’intero database con le chiavi usate per crittografare i file sui NAS compromessi, pubblicandole su una pagina di Pastebin.
Non solo: il programmatore ha anche realizzato un software per decodificare i file crittografati dal ransomware, che si può scaricare da MEGA. Qualsiasi vittima di Muhstik, quindi, può adesso riavere indietro tutti i suoi dati senza dover sborsare un euro.
Nel file di testo su Pastebin, Frömel spiega di essere consapevole di aver compiuto un’azione illegale violando il server dei criminali. Dubitiamo, in ogni caso, che qualcuno abbia intenzione di denunciarlo.
Gen 26, 2023 0
Gen 25, 2023 0
Gen 23, 2023 0
Gen 23, 2023 0
Gen 26, 2023 0
Gen 26, 2023 0
Gen 25, 2023 0
Gen 24, 2023 0
Gen 26, 2023 0
Unit 42, il Threat Intelligence Team di Palo Alto Networks...Gen 23, 2023 0
L’Attack Surface Management comprende...Gen 18, 2023 0
Non solo le imprese vengono colpite da attacchi...Gen 17, 2023 0
Da quando lo scorso novembre OpenAI ha rilasciato ChatGPT,...Gen 16, 2023 0
Negli ultimi anni il numero e la pericolosità delle...Mag 04, 2018 0
E se vi dicessimo che la saga di Star Wars ...Nov 14, 2016 2
Abbiamo rubato al blog di Kaspersky un vecchio pezzo di...Nov 08, 2016 2
Il numero uno degli scacchi mondiali Magnus Carlsen ha...Ott 28, 2016 0
Il pirata informatico che ha creato il ransomware cerca...Ott 11, 2016 0
Dopo la raffica di figuracce, l’azienda sospende per...Gen 26, 2023 0
Nel tentativo di ridurre gli attacchi a Excel, Microsoft...Gen 26, 2023 0
Kaspersky ha condiviso un’analisi che sottolinea le sfide...Gen 25, 2023 0
Eran Shimony e Omer Tsarfati, ricercatori dei CyberArk...Gen 25, 2023 0
NVIDIA ha annunciato la disponibilità di un nuovo...Gen 24, 2023 0
Nozomi Networks Labs ha pubblicato il nuovo OT/IoT Security...