Aggiornamenti recenti Febbraio 6th, 2023 4:36 PM
Mag 22, 2019 Marco Schiaffino In evidenza, News, RSS, Vulnerabilità 2
Sempre uno zero-day di Windows, sempre SandboxEscaper. La ricercatrice, salita all’onore delle cronache lo scorso agosto per aver reso pubblica una vulnerabilità di Windows senza inviare alcun avviso a Microsoft, sembra essere diventata una sorta di incubo per l’azienda di Satya Nadella.
Anche questa volta la ricercatrice ha pubblicato il codice direttamente su Internet, ignorando completamente qualsiasi logica di responsible disclosure.
Per fortuna, almeno in questo caso, la falla di sicurezza non è gravissima. Si tratta infatti di un exploit local privilege escalation (LPE) che consente di elevare i privilegi di un account locale, quindi non permette di “fare breccia” nel sistema ma solo di rendere più efficace un eventuale attacco.
Nel dettaglio, la tecnica prende di mira il processo Windows Task Scheduler attraverso un file .job costruito ad arte per fare in modo che si avvii una modifica dei permessi DACL (discretionary access control list) per un singolo file. Il risultato, come anticipato, è che un eventuale pirata può così ottenere i privilegi di sistema.
Il codice pubblicato da SandboxEscaper, assicurano gli esperti, funziona con tutti i sistemi Windows a 32 bit. Un paio d’ore prima della pubblicazione di questo articolo, però, la ricercatrice ha pubblicato anche il codice per le versioni a 64 bit dei sistemi Microsoft.
Ora la palla passa agli sviluppatori dell’azienda di Redmond, che presumibilmente rilasceranno una patch nella prossima tornata di aggiornamenti per Windows. La vicenda, però, potrebbe non esaurirsi qui.
Sul suo blog personale, infatti, SandboxEscaper ha pubblicato un messaggio in cui invita eventuali soggetti “non occidentali” interessati a exploit simili a contattarla.
La sua intenzione, a quanto si capisce, è quella di vendere gli exploit LPE a 60.000 (dollari o euro, non è specificato). Nello stesso messaggio, la ricercatrice precisa che il suo interesse è rivolto solo alle vulnerabilità Windows di questo tipo, che sono oggetto esclusivo delle sue ricerche.
Gen 27, 2023 0
Dic 19, 2022 0
Dic 15, 2022 0
Nov 18, 2022 0
Feb 06, 2023 0
Feb 06, 2023 0
Feb 06, 2023 0
Feb 03, 2023 0
Feb 06, 2023 0
Questa mattina abbiamo dato conto del grande clamore...Feb 03, 2023 0
I ransomware sono stati la minaccia principale degli ultimi...Feb 02, 2023 0
Semperis ha recentemente organizzato un incontro con Coley...Feb 02, 2023 0
Le soluzioni di quantum computing impatteranno...Feb 01, 2023 0
Armis ha annunciato la publicazione del report State of...Mag 04, 2018 0
E se vi dicessimo che la saga di Star Wars ...Nov 14, 2016 2
Abbiamo rubato al blog di Kaspersky un vecchio pezzo di...Nov 08, 2016 2
Il numero uno degli scacchi mondiali Magnus Carlsen ha...Ott 28, 2016 0
Il pirata informatico che ha creato il ransomware cerca...Ott 11, 2016 0
Dopo la raffica di figuracce, l’azienda sospende per...Feb 06, 2023 0
I ricercatori di Proofpoint hanno individuato diverse...Feb 06, 2023 0
A partire da venerdì 3 febbraio, una nuova campagna...Feb 03, 2023 0
Il produttore di sistemi di storage QNAP ha annunciato...Feb 03, 2023 0
Prilex è un noto attore di minacce, che ha iniziato...Feb 02, 2023 0
Semperis ha recentemente organizzato un incontro con Coley...
2 thoughts on “SandboxEscaper colpisce ancora: altro zero-day per Windows”