Aggiornamenti recenti Aprile 30th, 2025 9:31 AM
Mag 07, 2019 Marco Schiaffino Attacchi, In evidenza, Intrusione, Malware, News, RSS, Vulnerabilità 0
L’allarme arriva da Palo Alto Networks, che sta analizzando la situazione e segnala un’attività anomala da parte di gruppi di pirati informatici che negli ultimi giorni stanno prendendo di mira le installazioni di Oracle WebLogic esposte su Internet.
A scatenare la crisi, spiegano i ricercatori in un post sul blog della Unit 42, è stata la pubblicazione di una patch che corregge una vulnerabilità (CVE-2019-2725) in WebLogic.
Secondo gli analisti di Palo Alto Networks, subito dopo la pubblicazione dei dettagli del bug sarebbero comparsi su Internet una serie di Proof of Concept (PoC) che consentivano di sfruttare l’exploit legato alla vulnerabilità e i cyber-criminali hanno cominciato a utilizzarli in maniera intensiva.
La cronaca riporta di attacchi che sfruttano la falla di sicurezza (tecnicamente un problema di deserializzazione) per installare sui server miner per generare cripto-valuta, ma anche una campagna che sta sfruttando il bug per compromettere i server e collegarli a una nuova variante della botnet Muhstik.
Non mancano poi gli attacchi ransomware, che nello specifico starebbero utilizzando un nuovo malware chiamato Sodinokibi.
Insomma: Internet in questo momento sembra un campo di battaglia e la situazione è tutt’altro che rosea. Nonostante la disponibilità della patch, infatti, dalle analisi dei ricercatori risulta che ci siano almeno 41.000 istanze di WebLogic accessibili da Internet. Tutte potenziali vittime di un attacco che rischia di creare non pochi problemi agli amministratori di sistema.
Non è la prima volta che WebLogic finisce nell’occhio del ciclone. La popolare piattaforma Oracle per la realizzazione e implementazione di applicazioni Java a livello enterprise, aveva attraversato un vero e proprio calvario già l’anno scorso in almeno due occasioni.
La prima a gennaio 2018, in seguito a un attacco massiccio che sfruttava una vulnerabilità conosciuta dall’ottobre precedente. La seconda a causa di una patch errata, che aveva esposto nuovamente i server WebLogic ad attacchi.
Mar 27, 2025 0
Nov 25, 2024 0
Set 04, 2024 0
Giu 04, 2024 0
Apr 30, 2025 0
Apr 29, 2025 0
Apr 28, 2025 0
Apr 24, 2025 0
Apr 29, 2025 0
Secondo una recente analisi pubblicata dal Threat...Apr 18, 2025 0
I ricercatori di Cisco Talos hanno pubblicato una nuova...Apr 15, 2025 0
La diffusione dell’IA e il progressivo miglioramento...Apr 09, 2025 0
Gli agenti di IA stanno diventando sempre più capaci, in...Apr 07, 2025 0
I file PDF possono diventare molto pericolosi: stando a una...Gen 29, 2025 0
Con l’avvento dell’IA generativa...Ott 09, 2024 0
Negli ultimi anni sempre più aziende stanno sottoscrivendo...Ott 02, 2024 0
Grazie al machine learning, il Global Research and Analysis...Set 30, 2024 0
Il 2024 è l’anno delle nuove normative di sicurezza:...Mag 21, 2024 0
Una delle sfide principali delle aziende distribuite sul...Apr 30, 2025 0
Quest’anno la RSA Conference, il più grande evento...Apr 29, 2025 0
Secondo una recente analisi pubblicata dal Threat...Apr 28, 2025 0
Una delle ultime patch di Windows, rilasciata per risolvere...Apr 24, 2025 0
I ricercatori di Dr. Web, fornitore russo di software...Apr 23, 2025 0
A sei anni dal primo annuncio, Google ha deciso di...