Aggiornamenti recenti Luglio 11th, 2025 4:49 PM
Set 28, 2018 Marco Schiaffino News, RSS, Scenario 0
Attenti al pitone: nel mondo dell’informatica Python sta avendo un notevole successo e non solo per quanto riguarda lo sviluppo di software e strumenti legittimi. Secondo i dati riportati da Imperva, infatti, sarebbe anche lo strumento di programmazione preferito dai pirati informatici.
La flessibilità del linguaggio lo rende particolarmente appetibile e la dimostrazione arriva anche dai dati statistici: analizzando gli strumenti di attacco presenti sui repository di GitHub, si scopre che il 20% di questi sono sviluppati con Python.
Il fenomeno, in particolare, è spinto dal fatto che Python viene molto usato per creare gli exploit che sfruttano vulnerabilità conosciute, soprattutto quelle che prendono di mira piattaforme come Struts, Joomla, WordPress e Drupal.
Insomma: sembra che la popolarità del linguaggio di programmazione vada di pari passo con l’orientamento dei pirati informatici, che negli ultimi mesi si stanno concentrando sempre di più nello sfruttare le falle di sicurezza di siti Internet e server.
Tanto più che la popolarità del pitone cresce anche grazie a una sorta di circolo vizioso creato dai canali di scambio di strumenti e Proof of Concept creati da ricercatori e hacker, secondo una logica per cui il linguaggio più usato diventa sempre più popolare.
Mag 09, 2025 0
Set 12, 2024 0
Ott 02, 2023 0
Set 06, 2023 0
Lug 11, 2025 0
Lug 10, 2025 0
Lug 09, 2025 0
Lug 08, 2025 0
Lug 08, 2025 0
In una recente analisi, Group-IB ha approfondito il ruolo...Lug 03, 2025 0
Recentemente il team Satori Threat Intelligence di HUMAN ha...Giu 09, 2025 0
La cybersecurity sta acquisendo sempre più importanza tra...Mag 30, 2025 0
Nel 2024, le piccole e medie imprese, spesso considerate il...Mag 27, 2025 0
MATLAB ha smesso di funzionare per quasi una settimana e...Gen 29, 2025 0
Con l’avvento dell’IA generativa...Ott 09, 2024 0
Negli ultimi anni sempre più aziende stanno sottoscrivendo...Ott 02, 2024 0
Grazie al machine learning, il Global Research and Analysis...Set 30, 2024 0
Il 2024 è l’anno delle nuove normative di sicurezza:...Mag 21, 2024 0
Una delle sfide principali delle aziende distribuite sul...Lug 11, 2025 0
I ricercatori di PCA Cybersecurity hanno individuato un set...Lug 10, 2025 0
Un nuovo gruppo APT entra nei radar dei ricercatori di...Lug 09, 2025 0
Un gruppo di cybercriminali ha rubato circa 140 milioni...Lug 08, 2025 0
In una recente analisi, Group-IB ha approfondito il ruolo...Lug 07, 2025 0
Da giovedì scorso Ingram Micro sta soffrendo per via di...