Aggiornamenti recenti Ottobre 31st, 2025 11:40 AM
Set 12, 2018 Marco Schiaffino News, RSS, Vulnerabilità 0
Si fa presto a dire “aggiornamento”. Come può confermare qualsiasi programmatore, quando ci si trova a mettere le mani sul codice per risolvere una vulnerabilità ci sono un mucchio di cose che possono andare per il verso sbagliato.
Lo stanno sperimentando dalle parti di McAfee, i cui sviluppatori sono alle prese con un bug (CVE-2018-6661) spuntato fuori nel giugno 2017 e che stanno faticando a correggere.
Il bug, come si legge nel report pubblicato dalla stessa McAfee al momento della pubblicazione del primo aggiornamento, riguarda True Key Service e consentirebbe il caricamento di una DLL in grado di agire con privilegi di sistema su macchine Windows.
Una bella grana, che la società di sicurezza pensava di aver risolto in prima battuta. Purtroppo il report pubblicato da Exodus Intel spiega che le cose non sono andate esattamente così.
La modifica introdotta, infatti, lascia strada aperta a un exploit che sfrutta lo stesso principio in un altro modo, consentendo in ogni caso l’attacco.
I ricercatori hanno quindi informato McAfee, che ha pubblicato un ulteriore update nel quale avrebbe dovuto esserci il fix definitivo della vulnerabilità. A quanto pare, però, non è così e l’exploit continua a funzionare anche sulla nuova versione 5.1.173.1 rilasciata lo scorso 7 settembre.
Ora gli sviluppatori della società di sicurezza dovranno lavorare il più velocemente possibile per correggere un problema che si trascina da più di un anno, con l’aggravante di trovarsi nella situazione di avere a che fare con una vulnerabilità di cui tutti conoscono l’esistenza.
Ott 23, 2024 0
Mag 11, 2023 0
Gen 28, 2022 0
Gen 27, 2022 0
Ott 31, 2025 0
Ott 30, 2025 0
Ott 29, 2025 0
Ott 28, 2025 0
Ott 31, 2025 0
L’IA è un ottimo strumento per scrivere codice...
Ott 30, 2025 0
Un gruppo di ricercatori della Gerogia Tech University e...
Ott 27, 2025 0
Dante, un sofisticato e finora sconosciuto spyware...
Ott 21, 2025 0
Le campagne di estorsione e i ransomware continuano a...
Ott 17, 2025 0
Il Global Threat Intelligence Report di settembre...
Gen 29, 2025 0
Con l’avvento dell’IA generativa...
Ott 09, 2024 0
Negli ultimi anni sempre più aziende stanno sottoscrivendo...
Ott 02, 2024 0
Grazie al machine learning, il Global Research and Analysis...
Set 30, 2024 0
Il 2024 è l’anno delle nuove normative di sicurezza:...
Mag 21, 2024 0
Una delle sfide principali delle aziende distribuite sul...
Ott 31, 2025 0
L’IA è un ottimo strumento per scrivere codice...
Ott 30, 2025 0
Un gruppo di ricercatori della Gerogia Tech University e...
Ott 29, 2025 0
I ricercatori di LayerX hanno scoperto una vulnerabilità...
Ott 28, 2025 0
L’interruzione delle attività governative negli...
Ott 27, 2025 0
Dante, un sofisticato e finora sconosciuto spyware...
