Aggiornamenti recenti Dicembre 1st, 2023 2:00 PM
Ago 30, 2018 Marco Schiaffino Attacchi, Gestione dati, News, RSS 0
L’allarme è scattato martedì scorso, quando Air Canada ha pubblicato un’allerta sul suo sito Internet invitando tutti gli utenti che utilizzano l’app mobile della compagnia aerea a modificare la password.
Stando a quanto si legge nel comunicato, la causa sarebbe da individuare in un “comportamento insolito” rilevato dall’azienda nei login di alcuni utenti.
Per il resto, Air Canada è piuttosto avara di dettagli. Nella sezione “domande e risposte” che conclude il comunicato si legge però che i cyber-criminali responsabili dell’attacco (naturalmente nel testo non si parla mai di “attacco”) sarebbero riusciti ad accedere ai dati di circa 20.000 account.
Di qui la decisione di andarci con i piedi di piombo e forzare il reset delle password di tutti gli utenti registrati, che ammonterebbero a 1,7 milioni.
L’azienda, in ogni caso, assicura che i dati di pagamento (cioè le informazioni sulle carte di credito) non sono a rischio. Tra le informazioni che i pirati avrebbero rubato ci sarebbero nome, indirizzo di posta elettronica, numero di telefono.
Nel profilo, però, potrebbero anche esserci informazioni sui voli effettuati o prenotati, i dettagli del passaporto e altre informazioni personali come nazionalità, sesso e simili. Tutto materiale che, come al solito, finirà probabilmente sul mercato nero e verrà utilizzato per i più vari scopi, dal phishing alle truffe online.
Lug 20, 2022 0
Gen 28, 2022 0
Gen 27, 2022 0
Gen 26, 2022 0
Dic 01, 2023 0
Dic 01, 2023 0
Nov 30, 2023 0
Nov 30, 2023 0
Nov 30, 2023 0
L’avvicinarsi della fine dell’anno coincide con...Nov 30, 2023 0
Gli attacchi informatici crescono in numero e in...Nov 29, 2023 0
Yarix, divisione Digital Security di Var Group, ha...Nov 27, 2023 0
Le minacce APT sono tra le più pericolose nel panorama...Nov 20, 2023 0
Secondo l’ultima ricerca di Bitdefender, le truffe...Mag 04, 2018 0
E se vi dicessimo che la saga di Star Wars ...Nov 14, 2016 2
Abbiamo rubato al blog di Kaspersky un vecchio pezzo di...Nov 08, 2016 2
Il numero uno degli scacchi mondiali Magnus Carlsen ha...Ott 28, 2016 0
Il pirata informatico che ha creato il ransomware cerca...Ott 11, 2016 0
Dopo la raffica di figuracce, l’azienda sospende per...Dic 01, 2023 0
Okta, la società americana di gestione delle identità, ha...Dic 01, 2023 0
Google ha rilasciato RETVec, uno strumento open-source per...Nov 29, 2023 0
Durante il re:Invent, la conferenza annuale di Amazon Web...Nov 28, 2023 0
Microsoft ha annunciato che Defender Application Guard for...Nov 28, 2023 0
L’autorità idrica comunale di Aliquippa, una città...