Aggiornamenti recenti Luglio 18th, 2025 3:17 PM
Mag 23, 2018 Marco Schiaffino Attacchi, Malware, News, RSS 1
Non è chiaro quali siano le tecniche che utilizzano per colpire i siti Internet, ma una cosa è certa: i pirati informatici che stanno diffondendo Brain Food si stanno dando un gran da fare.
Secondo i ricercatori di Proofpoint, che hanno analizzato la loro attività in questo report, avrebbero infatti colpito più di 5.000 siti Web gestiti attraverso piattaforme diverse, come WordPress e Joomla.
La botnet sfrutta uno script in PHP che si occupa esclusivamente di dirottare il traffico su pagine che pubblicizzano prodotti dietetici e pillole per l’intelligenza (da qui il nome Brain Food scelto dai ricercatori) con i soliti espedienti usati nelle campagne di spam.
Da un punto di vista tecnico, lo script sfrutta un sistema polimorfico e diversi livelli di codifica in base64 per offuscare il suo contenuto, al punto che anche i motori degli antivirus faticherebbero a rilevarlo. Per operare il reindirizzamento, invece, utilizza link “accorciati” attraverso l’uso di bit.ly e goo.gl.
I ricercatori hanno monitorato l’attività della botnet nel mese di aprile, rilevando anche un cambiamento nel modus operandi dei pirati. Intorno alla metà del mese, infatti, Google ha bloccato l’uso del suo servizio da parte degli utenti non registrati.
Google blocca il servizio? Nessun problema: si passa tutto su bit.ly finché non si trova una soluzione.
Una mossa che ha costretto i cyber-criminali a spostare tutta la loro attività su bit.ly per qualche giorno. In seguito, però, gli autori di Brain Food devono aver trovato il metodo per tornare a usare goo.gl senza esporsi troppo. Chissà, forse quelle pillole per l’intelligenza funzionano davvero…
Mar 28, 2025 0
Dic 18, 2024 0
Nov 18, 2024 0
Ott 15, 2024 0
Lug 18, 2025 0
Lug 18, 2025 0
Lug 17, 2025 0
Lug 16, 2025 0
Lug 17, 2025 0
Gli attacchi DDoS, compresi quelli ipervolumetrici,...Lug 08, 2025 0
In una recente analisi, Group-IB ha approfondito il ruolo...Lug 03, 2025 0
Recentemente il team Satori Threat Intelligence di HUMAN ha...Giu 09, 2025 0
La cybersecurity sta acquisendo sempre più importanza tra...Mag 30, 2025 0
Nel 2024, le piccole e medie imprese, spesso considerate il...Gen 29, 2025 0
Con l’avvento dell’IA generativa...Ott 09, 2024 0
Negli ultimi anni sempre più aziende stanno sottoscrivendo...Ott 02, 2024 0
Grazie al machine learning, il Global Research and Analysis...Set 30, 2024 0
Il 2024 è l’anno delle nuove normative di sicurezza:...Mag 21, 2024 0
Una delle sfide principali delle aziende distribuite sul...Lug 18, 2025 0
Il CERT-UA, agenzia governativa ucraina di cybersicurezza,...Lug 18, 2025 0
Un gruppo APT legato al governo cinese ha mantenuto...Lug 17, 2025 0
Gli attacchi DDoS, compresi quelli ipervolumetrici,...Lug 16, 2025 0
FlashStart, realtà italiana specializzata in soluzioni per...Lug 15, 2025 0
Nuova minaccia per le GPU: secondo un recente comunicato...
One thought on “Brain Food: più di 5.000 siti infettati con uno script PHP”