Aggiornamenti recenti Ottobre 31st, 2025 11:40 AM
Mag 03, 2018 Marco Schiaffino Gestione dati, News, Privacy, RSS 1
Sono 25.936 le app malevole che secondo i ricercatori di Trustlook abusano delle API (i set di strumenti forniti dalla stessa Facebook per interagire con il social network) per raccogliere informazioni sugli iscritti alla piattaforma di Mark Zuckerberg.
Nella maggior parte dei casi, spiegano i ricercatori in un breve report sul blog della società di sicurezza, si tratta di informazioni “base” come nome, indirizzo email e luogo di residenza. Il vero problema è sapere come vengono gestiti questi dati, soprattutto dopo che lo scandalo legato a Cambridge Analytica ha sollevato il coperchio sull’abuso nell’utilizzo delle informazioni raccolte tramite Facebook.
Se lo scandalo è nato in seguito a un uso improprio di dati raccolti attraverso un servizio tutto sommato innocuo, si può immaginare che fine possano fare quelle informazioni quando finiscono nelle mani di veri cyber-criminali.

L’incrocio pericoloso tra app malevole e Facebook rischia di rendere inutili tutte le precauzioni messe in campo da Menlo Park per proteggere la privacy degli utenti dopo il caso Cambridge Analytica.
Nel lanciare l’allarme, Trustlook ricorda anche che fino al 2015 Facebook consentiva di raccogliere non solo le informazioni relative agli utilizzatori delle app, ma di “allargare il cerchio” agli amici dell’utente, consentendo in pratica una raccolta in massa di dati.
Il problema, però, non riguarda solo Zuckerberg ma tutti i servizi che operano sul Web e offrono agli sviluppatori gli strumenti che consentono di interagire con i loro sistemi. I ricercatori citano come esempio Twitter, LinkedIn, Google, e Yahoo.
Una situazione che non sembra avere possibili soluzioni nel breve termine, anche perché l’ipotesi di regolamentazioni in questo settore si scontrano con il costante ritardo della politica, che fa ancora molta fatica a cogliere le dimensioni (e le possibili conseguenze) del fenomeno.
Ott 09, 2025 0
Ago 27, 2025 0
Apr 24, 2025 0
Apr 22, 2025 0
Ott 31, 2025 0
Ott 30, 2025 0
Ott 29, 2025 0
Ott 28, 2025 0
Ott 31, 2025 0
L’IA è un ottimo strumento per scrivere codice...
Ott 30, 2025 0
Un gruppo di ricercatori della Gerogia Tech University e...
Ott 27, 2025 0
Dante, un sofisticato e finora sconosciuto spyware...
Ott 21, 2025 0
Le campagne di estorsione e i ransomware continuano a...
Ott 17, 2025 0
Il Global Threat Intelligence Report di settembre...
Gen 29, 2025 0
Con l’avvento dell’IA generativa...
Ott 09, 2024 0
Negli ultimi anni sempre più aziende stanno sottoscrivendo...
Ott 02, 2024 0
Grazie al machine learning, il Global Research and Analysis...
Set 30, 2024 0
Il 2024 è l’anno delle nuove normative di sicurezza:...
Mag 21, 2024 0
Una delle sfide principali delle aziende distribuite sul...
Ott 31, 2025 0
L’IA è un ottimo strumento per scrivere codice...
Ott 30, 2025 0
Un gruppo di ricercatori della Gerogia Tech University e...
Ott 29, 2025 0
I ricercatori di LayerX hanno scoperto una vulnerabilità...
Ott 28, 2025 0
L’interruzione delle attività governative negli...
Ott 27, 2025 0
Dante, un sofisticato e finora sconosciuto spyware...

One thought on “Più di 25.000 app malevole rastrellano informazioni da Facebook”