Aggiornamenti recenti Settembre 17th, 2025 4:45 PM
Mag 02, 2018 Marco Schiaffino News, RSS, Vulnerabilità 1
L’ennesima vulnerabilità che gira intorno alla possibilità di rubare le credenziali NTLM (il sistema di autenticazione utilizzato nelle reti locali Microsoft) si basa questa volta sull’invio di documenti in formato PDF.
Come spiegano i ricercatori di Check Point in un report pubblicato sul sito della società di sicurezza, per “sniffare” le credenziali di un PC Windows è sufficiente inviare un file PDF costruito ad arte che consente al pirata informatico di ottenere l’hash delle credenziali stesse.
Secondo i ricercatori, una volta ottenuto l’hash ci vuole poco (pochissimo) per risalire alle credenziali originali e ottenere così libertà d’azione nella rete locale.
Il trucchetto utilizzato è quello che abbiamo già visto in altre vulnerabilità simili (per esempio quella che riguardava Outlook) e sfrutta sempre lo stesso sistema: il documento contiene un elemento attivo che avvia un collegamento a un server SMB esterno.
Visto che Windows è progettato per inviare l’hash delle credenziali al momento del collegamento, chi controlla il server ottiene i dati che gli servono.
Il Proof of Concept utilizzato dai ricercatori di Check Point mostra chiaramente quanto sia facile sfruttare la vulnerabilità.
A differenza di quanto accade con altre vulnerabilità simili, però, la vulnerabilità non impatta su un singolo software, ma su tutti i reader in grado di leggere il formato PDF.
Peggio ancora, lo sviluppatore del PDF reader più popolare del pianeta (cioè Adobe) non considera la vulnerabilità come un problema.
Nel report pubblicato da Check Point si legge infatti che la risposta di Adobe alla loro segnalazione è stata la seguente: “L’anno scorso Microsoft ha introdotto un’impostazione opzionale di sicurezza che consente di disabilitare il sistema di autenticazione NTLM SSO per risorse esterne. Considerata l’esistenza di questo strumento di mitigazione, non prevediamo di modificare Acrobat”.
Ago 01, 2025 0
Lug 21, 2025 0
Giu 25, 2025 0
Giu 11, 2025 0
Set 17, 2025 0
Set 16, 2025 0
Set 15, 2025 0
Set 15, 2025 0
Set 17, 2025 0
La minaccia di MuddyWater non si arresta, anzi: negli...Set 12, 2025 0
L’intelligenza artificiale diventa non solo...Set 11, 2025 0
Il ransomware continua a dilagare e rimane la minaccia...Ago 29, 2025 0
Il prossimo 14 ottobre terminerà ufficialmente il supporto...Ago 26, 2025 0
Il mondo dell’IoT rimane uno dei più esposti alle...Gen 29, 2025 0
Con l’avvento dell’IA generativa...Ott 09, 2024 0
Negli ultimi anni sempre più aziende stanno sottoscrivendo...Ott 02, 2024 0
Grazie al machine learning, il Global Research and Analysis...Set 30, 2024 0
Il 2024 è l’anno delle nuove normative di sicurezza:...Mag 21, 2024 0
Una delle sfide principali delle aziende distribuite sul...Set 17, 2025 0
La minaccia di MuddyWater non si arresta, anzi: negli...Set 16, 2025 0
I ricercatori della compagnia di sicurezza Socket hanno...Set 15, 2025 0
La nuova squadra italiana per le competizioni di...Set 15, 2025 0
La scorsa settimana il CERT-AGID ha identificato e...Set 12, 2025 0
L’intelligenza artificiale diventa non solo...
One thought on “Come ti rubo le credenziali della rete Microsoft con un PDF”