Aggiornamenti recenti Agosto 13th, 2025 11:24 AM
Mar 23, 2018 Marco Schiaffino Attacchi, Malware, News, RSS 1
Sono ancora da valutare le conseguenze dell’attacco ransomware che ha colpito i sistemi della città di Atlanta in Georgia.
Nel dettaglio, le strutture informatiche della metropoli statunitense sono finite vittima di SamSam, una vecchia conoscenza del settore per il quale non è disponibile alcuno strumento che consenta di recuperare i dati “presi in ostaggio”.
Tutto è cominciato ieri mattina alle 5 (ora locale) quando il malware ha cominciato a propagarsi sui sistemi informatici mettendo fuori uso numerosi servizi riservati ai cittadini, come il sistema di pagamento delle bollette e l’accesso alla documentazione.
La vicenda conferma la tendenza dei cyber-criminali a trattare la loro attività come una vera impresa commerciale, prevedendo sconti e offerte speciali per le vittime. Il municipio avrebbe infatti ricevuto una richiesta di riscatto con modalità diversificate: 6.800 dollari per ogni singola macchina o un “forfait” di 51.000 dollari per ripristinare tutti i sistemi.
La sindaca di Atlanta Keisha Lance Bottoms si è trovata una bella gatta da pelare. Per il momento, però, l’attenziona si concentra sulle indagini che dovranno chiarire come sia avvenuto l’attacco.
SamSam è lo stesso ransomware che ha colpito qualche settimana fa un ospedale in Indiana, che in quell’occasione aveva deciso di pagare il riscatto nonostante avesse a disposizione il backup dei dati. Le motivazioni, come abbiamo spiegato in questo articolo, erano legate al fatto che il ripristino dalle copie di sicurezza avrebbe richiesto troppo tempo.
Nel caso di Atlanta, l’amministrazione non si è ancora sbilanciata riguardo la strada che hanno intenzione di seguire. A differenza del caso dell’Hancock Health, i servizi compromessi non avrebbero un ruolo critico nel funzionamento della macchina amministrativa e il fattore tempo non rappresenta quindi un incentivo a pagare. Sul caso stanno lavorando anche l’FBI e il Dipartimento della Homeland Security.
Ago 07, 2025 0
Lug 29, 2025 0
Lug 07, 2025 0
Lug 04, 2025 0
Ago 13, 2025 0
Ago 12, 2025 0
Ago 11, 2025 0
Ago 11, 2025 0
Ago 04, 2025 0
I chatbot basati su modelli linguistici di grandi...Lug 29, 2025 0
Tra le minacce più recenti che stanno facendo tremare il...Lug 17, 2025 0
Gli attacchi DDoS, compresi quelli ipervolumetrici,...Lug 08, 2025 0
In una recente analisi, Group-IB ha approfondito il ruolo...Lug 03, 2025 0
Recentemente il team Satori Threat Intelligence di HUMAN ha...Gen 29, 2025 0
Con l’avvento dell’IA generativa...Ott 09, 2024 0
Negli ultimi anni sempre più aziende stanno sottoscrivendo...Ott 02, 2024 0
Grazie al machine learning, il Global Research and Analysis...Set 30, 2024 0
Il 2024 è l’anno delle nuove normative di sicurezza:...Mag 21, 2024 0
Una delle sfide principali delle aziende distribuite sul...Ago 13, 2025 0
Le tensioni tra Stati Uniti e Cina si spostano sul...Ago 12, 2025 0
Una nuova campagna di attacchi informatici sta prendendo di...Ago 11, 2025 0
Una vulnerabilità in Google Calendar consentiva a un...Ago 11, 2025 0
La scorsa settimana il CERT-AGID ha rilevato e analizzato...Ago 08, 2025 0
SonicWall ha smentito l’ipotesi che i recenti attacchi...
One thought on “Il municipio di Atlanta colpito da un ransomware”