Aggiornamenti recenti Marzo 21st, 2023 9:30 AM
Feb 19, 2018 Marco Schiaffino In evidenza, News, Vulnerabilità 0
Non si registrano ancora reazioni da parte di Microsoft, ma è ragionevole pensare che l’ultima mossa del Project Zero Team di Google sia stato accolto dalle parti di Redmond con un certo fastidio.
I ricercatori di Mountain View, infatti, hanno per l’ennesima volta reso pubblica una vulnerabilità di un software Microsoft prima che l’azienda avesse pubblicato la patch che corregge la falla di sicurezza.
Il caso è simile a quello avvenuto nel novembre del 2016, quando l’azione di Google aveva mandato su tutte le furie il vice presidente di Microsoft Terry Myerson, che aveva pubblicato un post piuttosto duro nei confronti dei concorrenti.
In quel caso si trattava di una vulnerabilità zero-day dei sistemi Windows, questa volta il problema riguarda il browser Edge e la possibilità di aggirare alcuni strumenti di protezione integrati nel software.
Nel dettaglio, il rapporto pubblicato da Ivan Fratric spiega come sia possibile “schivare” i controlli dell’Arbitrary Code Guard (ACG) di Edge (un sistema a cui è affidata la mitigazione di attacchi che sfruttano l’esecuzione di codice) che e caricare codice attraverso un sito Web quando il visitatore utilizza per navigare il browser Microsoft.
Arbitrary Code Guard ha il compito di rendere più difficile la vita ai pirati informatici che tentano di sfruttare eventuali vulnerabilità del browser Microsoft.
I contorni della vicenda sono sempre i soliti e riguardano i rigorosi termini che il Project Zero Team impone ai produttori per correggere i bug individuati: 90 giorni secchi, trascorsi i quali i ricercatori di Google invariabilmente (nel caso di Microsoft è la quarta volta che lo fanno) rendono pubblica la vulnerabilità.
Questa volta, però, sembra proprio che Fratric abbia voluto provocare il massimo danno possibile. Non solo ha reso pubblico il tutto esattamente a 90 giorni dalla prima comunicazione (avvenuta il 17 novembre scorso) ma per farlo non si è nemmeno curato di aspettare un giorno lavorativo, pubblicando il tutto di sabato.
Ora gli utenti Windows che usano Edge devono solo sperare che nessun pirata informatico riesca a sfruttare la falla per mettere a punto un attacco prima che Microsoft corregga il problema. Incrociamo le dita…
Mar 17, 2023 0
Mar 07, 2023 0
Feb 06, 2023 0
Feb 02, 2023 0
Mar 21, 2023 0
Mar 16, 2023 0
Mar 16, 2023 0
Mar 14, 2023 0
Mar 20, 2023 0
L’affermazione del lavoro ibrido e remoto ha...Mar 17, 2023 0
Il team Security Intelligence di Microsoft ha recentemente...Mar 17, 2023 0
Akamai ha pubblicato un nuovo report della serie State of...Mar 17, 2023 0
Nuove regolamentazioni all’orizzonte: dopo il GDPR,...Mar 16, 2023 0
Trend Micro ha diffuso i risultati della nuova ricerca What...Mag 04, 2018 0
E se vi dicessimo che la saga di Star Wars ...Nov 14, 2016 2
Abbiamo rubato al blog di Kaspersky un vecchio pezzo di...Nov 08, 2016 2
Il numero uno degli scacchi mondiali Magnus Carlsen ha...Ott 28, 2016 0
Il pirata informatico che ha creato il ransomware cerca...Ott 11, 2016 0
Dopo la raffica di figuracce, l’azienda sospende per...Mar 21, 2023 0
Pochi giorni fa è stata rilasciata Kali Purple, la...Mar 16, 2023 0
Mandiant, insieme al team Product Security e Incident...Mar 14, 2023 0
GitGuardian ha pubblicato il nuovo report The State of...Mar 13, 2023 0
Palo Alto Networks ha pubblicato il report State of...Mar 13, 2023 0
IBM Security ha organizzato nella cornice del Made di...