Aggiornamenti recenti Aprile 30th, 2025 9:31 AM
Feb 15, 2018 Marco Schiaffino Attacchi, Malware, Minacce, News, Worms 0
Fino a oggi gli attacchi ai dispositivi IoT erano piuttosto elementari: partivano con scansioni a tappeto su Internet per individuare i device esposti e proseguivano con l’uso di exploit (per lo più basati sull’uso di credenziali predefinite) per prenderne il controllo e reclutarli nelle botnet.
Chi utilizzava (pochi, per la verità) firewall o impostazioni di segmentazione della rete che impedivano la connessione diretta ai dispositivi potenzialmente vulnerabili, quindi, poteva considerarsi al sicuro.
Tutto questo potrebbe cambiare a breve. I ricercatori di NewSky Security, infatti, hanno individuato una botnet che utilizza una tecnica di attacco in due mosse, pensata specificatamente per aggirare questo tipo di protezioni.
DoubleDoor, come i ricercatori hanno battezzato il malware, sfrutta infatti due vulnerabilità diverse. La prima (CVE-2015–7755) è una vulnerabilità che affligge Juniper Networks SmartScreen OS e consente al malware di fare breccia nella rete locale. La seconda (CVE-2016–10401) colpisce invece i modem Zyxel e consente di installarvi una backdoor.
DoubleDoor non colpisce nel mucchio: l’attacco in due passaggi è pensato per colpire infrastrutture che hanno un sistema di protezione avanzato.
Per il momento io ricercatori non hanno individuato particolari comportamenti successivi all’infezione, il che porterebbe a pensare che i cyber-criminali che stanno portando avanti gli attacchi siano ancora in una fase di test o di preparazione, in cui si preoccupano solo di reclutare i dispositivi.
L’avvio degli attacchi, inoltre, sembra essere piuttosto recente. Gli honeypot di NewSky Security hanno intercettato le attività sospette solo il 18 gennaio scorso.
La nuova strategia, però, rischia di cambiare le carte in tavola per quanto riguarda la protezione dei dispositivi IoT e apre la strada a scenari futuri in cui l’uso concatenato di vulnerabilità recenti potrebbe rendere ancora più difficile arginare il fenomeno delle botnet.
Nov 28, 2024 0
Ott 31, 2024 0
Ago 29, 2024 0
Lug 09, 2024 0
Apr 30, 2025 0
Apr 29, 2025 0
Apr 28, 2025 0
Apr 24, 2025 0
Apr 29, 2025 0
Secondo una recente analisi pubblicata dal Threat...Apr 18, 2025 0
I ricercatori di Cisco Talos hanno pubblicato una nuova...Apr 15, 2025 0
La diffusione dell’IA e il progressivo miglioramento...Apr 09, 2025 0
Gli agenti di IA stanno diventando sempre più capaci, in...Apr 07, 2025 0
I file PDF possono diventare molto pericolosi: stando a una...Gen 29, 2025 0
Con l’avvento dell’IA generativa...Ott 09, 2024 0
Negli ultimi anni sempre più aziende stanno sottoscrivendo...Ott 02, 2024 0
Grazie al machine learning, il Global Research and Analysis...Set 30, 2024 0
Il 2024 è l’anno delle nuove normative di sicurezza:...Mag 21, 2024 0
Una delle sfide principali delle aziende distribuite sul...Apr 30, 2025 0
Quest’anno la RSA Conference, il più grande evento...Apr 29, 2025 0
Secondo una recente analisi pubblicata dal Threat...Apr 28, 2025 0
Una delle ultime patch di Windows, rilasciata per risolvere...Apr 24, 2025 0
I ricercatori di Dr. Web, fornitore russo di software...Apr 23, 2025 0
A sei anni dal primo annuncio, Google ha deciso di...