Aggiornamenti recenti Aprile 30th, 2025 9:31 AM
Gen 25, 2018 Marco Schiaffino Attacchi, Malware, Minacce, News, RSS, Trojan 1
Perché perdere tempo a realizzare un’app malevola quando si può ottenere un risultato migliore infettando le app attraverso un software di sviluppo?
Dalle parti di Ya Ya Yun hanno pensato bene di abbracciare questa filosofia e inserire un trojan nel loro Software Development Kit (SDK) utilizzato da numerosi sviluppatori di videogiochi per Android. Risultato: 4,5 milioni di utenti Android si sono ritrovati con un adware installato sullo smartphone.
Grazie a questa tecnica di distribuzione, infatti, il trojan è finito su (almeno) 27 applicazioni ospitate da Google Play.
Ecco l’elenco completo delle app infette individuate da Dr.Web. Speriamo solo che si sparga la voce riguardo l’inaffidabilità del Kit di Ya Ya Yun. In caso contrario, potremmo trovarci a dover fronteggiare casi simili in un futuro molto prossimo.
Secondo i ricercatori di Dr.Web, che hanno analizzato la diffusione del malware battezzato Android.RemoteCode.127.origin, la tecnica usata era piuttosto complessa.
Le app sviluppate con l’SDK di Ya Ya Yun sembrano “pulite” a un primo esame, ma in fase di utilizzo si collegano a un server Command and Control agendo come un vero e proprio trojan.
L’elemento curioso, è che il malware scarica dei componenti aggiuntivi nascosti all’interno di banalissime immagini e lo fa secondo una logica di “scatole cinesi”. Ogni modulo aggiuntivo ne scarica un altro (lo schema illustrato dai ricercatori prevede almeno tre passaggi) forse nel tentativo di offuscarne l’attività.
L’obiettivo finale, in ogni caso, è quello di aprire pagine Web e fare click su collegamenti e banner predefiniti allo scopo di consentire ai cyber-criminali di incassare i proventi pubblicitari relativi ai collegamenti in questione.
Considerato il fatto che il malware è in grado di aggiornarsi, però, non è escluso che la sua attività possa rivolgersi anche a operazioni più dannose.
Il problema è che, a quanto risulta da un rapido controllo, molte delle app infette non sono state rimosse da Google Play e sono scaricabili nelle stesse versioni che Dr.Web indica come infette.
Apr 24, 2025 0
Apr 22, 2025 0
Mar 14, 2025 0
Mar 07, 2025 0
Apr 30, 2025 0
Apr 29, 2025 0
Apr 28, 2025 0
Apr 23, 2025 0
Apr 29, 2025 0
Secondo una recente analisi pubblicata dal Threat...Apr 18, 2025 0
I ricercatori di Cisco Talos hanno pubblicato una nuova...Apr 15, 2025 0
La diffusione dell’IA e il progressivo miglioramento...Apr 09, 2025 0
Gli agenti di IA stanno diventando sempre più capaci, in...Apr 07, 2025 0
I file PDF possono diventare molto pericolosi: stando a una...Gen 29, 2025 0
Con l’avvento dell’IA generativa...Ott 09, 2024 0
Negli ultimi anni sempre più aziende stanno sottoscrivendo...Ott 02, 2024 0
Grazie al machine learning, il Global Research and Analysis...Set 30, 2024 0
Il 2024 è l’anno delle nuove normative di sicurezza:...Mag 21, 2024 0
Una delle sfide principali delle aziende distribuite sul...Apr 30, 2025 0
Quest’anno la RSA Conference, il più grande evento...Apr 29, 2025 0
Secondo una recente analisi pubblicata dal Threat...Apr 28, 2025 0
Una delle ultime patch di Windows, rilasciata per risolvere...Apr 24, 2025 0
I ricercatori di Dr. Web, fornitore russo di software...Apr 23, 2025 0
A sei anni dal primo annuncio, Google ha deciso di...
One thought on “Trojan nei giochi per Android: 4,5 milioni di utenti colpiti”