Aggiornamenti recenti Agosto 25th, 2025 4:15 PM
Gen 15, 2018 Marco Schiaffino In evidenza, Malware, Minacce, News, RSS, Trojan 3
L’inizio del 2018 è decisamente col botto, almeno nella specialissima categoria “malware per macOS”. A registrarsi come primo trojan in grado di colpire i computer Apple (anche se in una versione ancora parzialmente operativa) è MaMi, scoperto dopo che a restarne vittima è stato un insegnante statunitense.
Il malware, stando a quanto riporta il ricercatore Patrick Wardle, che ha pubblicato un dettagliato report su MaMi, il trojan non è particolarmente complesso, ma molto efficace.
La sua scoperta si deve al fatto che l’insegnante finito vittima di MaMi si è accorto di non poter modificare le impostazioni relative al DNS sul suo Mac. Questa d’altra parte è una caratteristica di MaMi, che altera le impostazioni del DNS sul computer infetto.
Come accorgersi di essere stati colpiti da MaMi? Basta controllare le impostazioni del DNS. Se è impostato su 82.163.143.135 e 82.163.142.137, siamo infetti.
Il malware, in sé, è un eseguibile per Mac di cui Wardle non è ancora riuscito a individuare il vettore di infezione. Quello che è certo è che MaMi non è il tipo di ospite che vorremmo avere nel nostro computer.
Oltre a dirottare il traffico attraverso l’alterazione delle impostazioni relative al DNS (il servizio che risolve gli indirizzi Internet – ndr) il trojan è in grado di catturare screenshot, dirottare i clic del mouse, scaricare e caricare file, avviare script per Mac ed eseguire comandi sul sistema.
Insomma: un trojan a tutto tondo che, per il momento, sembra non far suonare alcun campanello tra i maggiori prodotti antivirus. Un’analisi su Virus Total dell’eseguibile che lo installa ha infatti dato risultati sconfortanti.
Il ricercatore che lo ha individuato suggerisce di usare un firewall per individuarlo (le trasmissioni dei dati di Mai risultano decisamente sospette e il malware non utilizza strumenti di offuscamento particolarmente sofisticati) e di reinstallare ex-novo macOS per rimuoverlo.
Lug 30, 2025 0
Lug 22, 2025 0
Lug 16, 2025 0
Giu 19, 2025 0
Ago 25, 2025 0
Ago 25, 2025 0
Ago 22, 2025 0
Ago 21, 2025 0
Ago 04, 2025 0
I chatbot basati su modelli linguistici di grandi...Lug 29, 2025 0
Tra le minacce più recenti che stanno facendo tremare il...Lug 17, 2025 0
Gli attacchi DDoS, compresi quelli ipervolumetrici,...Lug 08, 2025 0
In una recente analisi, Group-IB ha approfondito il ruolo...Lug 03, 2025 0
Recentemente il team Satori Threat Intelligence di HUMAN ha...Gen 29, 2025 0
Con l’avvento dell’IA generativa...Ott 09, 2024 0
Negli ultimi anni sempre più aziende stanno sottoscrivendo...Ott 02, 2024 0
Grazie al machine learning, il Global Research and Analysis...Set 30, 2024 0
Il 2024 è l’anno delle nuove normative di sicurezza:...Mag 21, 2024 0
Una delle sfide principali delle aziende distribuite sul...Ago 25, 2025 0
Il gruppo pakistano APT36, noto anche come Transparent...Ago 25, 2025 0
La scorsa settimana il CERT-AGID ha rilevato 81 campagne...Ago 22, 2025 0
Un’immagine apparentemente innocua, inviata a un...Ago 21, 2025 0
Un gruppo di cyber spionaggio legato ai servizi segreti...Ago 20, 2025 0
Il chatbot di assistenza clienti di Lenovo, chiamato Lena,...
3 thoughts on “MaMi: ecco il primo malware per Mac del 2018”