Aggiornamenti recenti Luglio 18th, 2025 3:17 PM
Dic 21, 2017 Marco Schiaffino Attacchi, Hacking, Intrusione, News, RSS 0
Sembra proprio che il trucchetto di inserire CoinHive (il JavaScript in grado di usare i PC dei visitatori per generare la cripto-valuta Monero a loro insaputa – ndr) sia considerato particolarmente redditizio dai pirati informatici.
Nel corso di questa settimana, infatti, i cyber-criminali hanno avviato una campagna di attacchi a tappeto nei confronti dei siti Internet gestiti con WordPress.
Secondo quanto riportano i ricercatori di Wordfence, che stanno cercando di arginare gli attacchi, si tratterebbe dell’operazione più imponente degli ultimi 5 anni.
L’attacco sfrutta classiche tecniche di Brute Forcing, cioè il tentativo di accedere al backend di controllo dei siti provando a ripetizione username e password nella speranza di indovinarli.
In questo caso, però, i pirati starebbero utilizzando attacchi a dizionario basati su liste e un sistema euristico che cerca di dedurre le possibili combinazioni partendo dal nome del dominio.
Ciò che fa impressione, in ogni caso, sono le dimensioni dell’attacco: ci sarebbero 10.000 fonti che starebbero prendendo di mira circa 190.000 siti Internet all’ora con picchi di 14 milioni di attacchi all’ora.
Già a partire da lunedì il volume di attacchi ha raggiunto livelli record e, a quanto pare non accenna a diminuire.
E l’operazione sta dando i suoi frutti. I ricercatori di Wordfence hanno infatti individuato i wallet a cui fanno riferimento i miner e, per adesso, avrebbero raccolto l’equivalente di 100.000 dollari in Monero.
Dalle parti di Wordfence forniscono anche una serie di suggerimenti per difendersi dagli attacchi, tra cui l’utilizzo del firewall, la modifica dei nomi utenti troppo semplici (come “admin”) e l’uso di sistemi di autenticazione a due fattori per tutti gli utenti che hanno privilegi di amministratore.
Nov 18, 2024 0
Ott 15, 2024 0
Set 09, 2024 0
Giu 25, 2024 0
Lug 18, 2025 0
Lug 18, 2025 0
Lug 17, 2025 0
Lug 16, 2025 0
Lug 17, 2025 0
Gli attacchi DDoS, compresi quelli ipervolumetrici,...Lug 08, 2025 0
In una recente analisi, Group-IB ha approfondito il ruolo...Lug 03, 2025 0
Recentemente il team Satori Threat Intelligence di HUMAN ha...Giu 09, 2025 0
La cybersecurity sta acquisendo sempre più importanza tra...Mag 30, 2025 0
Nel 2024, le piccole e medie imprese, spesso considerate il...Gen 29, 2025 0
Con l’avvento dell’IA generativa...Ott 09, 2024 0
Negli ultimi anni sempre più aziende stanno sottoscrivendo...Ott 02, 2024 0
Grazie al machine learning, il Global Research and Analysis...Set 30, 2024 0
Il 2024 è l’anno delle nuove normative di sicurezza:...Mag 21, 2024 0
Una delle sfide principali delle aziende distribuite sul...Lug 18, 2025 0
Il CERT-UA, agenzia governativa ucraina di cybersicurezza,...Lug 18, 2025 0
Un gruppo APT legato al governo cinese ha mantenuto...Lug 17, 2025 0
Gli attacchi DDoS, compresi quelli ipervolumetrici,...Lug 16, 2025 0
FlashStart, realtà italiana specializzata in soluzioni per...Lug 15, 2025 0
Nuova minaccia per le GPU: secondo un recente comunicato...