Aggiornamenti recenti Agosto 13th, 2025 11:24 AM
Nov 09, 2017 Marco Schiaffino Gestione dati, News, Prodotto, RSS, Tecnologia, Vulnerabilità 0
La novità può sembrare una minuzia, ma testimonia il livello di esasperazione a cui devono essere arrivati dalle parti di Amazon nel verificare le continue intrusioni sui loro sistemi.
Esasperazione dovuta al fatto che gli utenti che usano i loro servizi cloud sembrano proprio non essere in grado di configurare correttamente il servizio.
A testimoniarlo sono gli episodi di cronaca, che registrano continui “incidenti” che seguono sempre lo stesso copione: database o servizi lasciasti esposti su Internet e accessibili a chiunque senza autenticazione. Stando a dati forniti da Skyhigh Networks lo scorso settembre, si starebbe parlando del 7% del totale.
Ora che alcune società di sicurezza hanno lanciato l’allarme sulla possibilità che in situazioni simili i Bucket possano essere usati come strumenti per diffondere malware o violare i siti Web, dalle parti di Amazon hanno deciso di correre ai ripari.
L’avviso è decisamente visibile e bisogna impegnarsi parecchio per ignorarlo. Scommettiamo che qualcuno ci riuscirà comunque?
***foto***L’avviso è decisamente visibile e bisogna impegnarsi parecchio per ignorarlo. Scommettiamo che qualcuno ci riuscirà comunque?
Il primo passo è stato quello di predisporre un avviso (decisamente visibile) che segnala la incorretta configurazione e la possibilità che i dati siano accessibili dall’esterno.
Amazon, però, è andata oltre e ha anche introdotto una funzione di crittografia dei dati. Purtroppo nonostante il nome (Default Encryption) non è attiva per impostazione predefinita.
Nel prossimo futuro vedremo se gli accorgimenti saranno sufficienti per evitare che si ripetano episodi come quelli a cui abbiamo assistito in passato.
Anche perché sul Web stanno spuntando come funghi software che consentono di scansire la rete alla ricerca dei Bucket esposti e la possibilità di “leak” aumenta esponenzialmente.
Giu 09, 2025 0
Mar 28, 2025 0
Mar 04, 2025 0
Feb 21, 2025 0
Ago 13, 2025 0
Ago 12, 2025 0
Ago 11, 2025 0
Ago 11, 2025 0
Ago 04, 2025 0
I chatbot basati su modelli linguistici di grandi...Lug 29, 2025 0
Tra le minacce più recenti che stanno facendo tremare il...Lug 17, 2025 0
Gli attacchi DDoS, compresi quelli ipervolumetrici,...Lug 08, 2025 0
In una recente analisi, Group-IB ha approfondito il ruolo...Lug 03, 2025 0
Recentemente il team Satori Threat Intelligence di HUMAN ha...Gen 29, 2025 0
Con l’avvento dell’IA generativa...Ott 09, 2024 0
Negli ultimi anni sempre più aziende stanno sottoscrivendo...Ott 02, 2024 0
Grazie al machine learning, il Global Research and Analysis...Set 30, 2024 0
Il 2024 è l’anno delle nuove normative di sicurezza:...Mag 21, 2024 0
Una delle sfide principali delle aziende distribuite sul...Ago 13, 2025 0
Le tensioni tra Stati Uniti e Cina si spostano sul...Ago 12, 2025 0
Una nuova campagna di attacchi informatici sta prendendo di...Ago 11, 2025 0
Una vulnerabilità in Google Calendar consentiva a un...Ago 11, 2025 0
La scorsa settimana il CERT-AGID ha rilevato e analizzato...Ago 08, 2025 0
SonicWall ha smentito l’ipotesi che i recenti attacchi...