Aggiornamenti recenti Dicembre 1st, 2023 2:00 PM
Ott 23, 2017 Marco Schiaffino Attacchi, News, RSS 0
Il primo allarme (che abbiamo riportato in questo articolo) è arrivato settimana scorsa. Ora però la situazione sembra peggiorare.
La tecnica di attacco basata sulla funzione Microsoft Dynamic Data Exchange (DDE) che in un primo momento sembrava venisse sfruttata solo attraverso l’invio di allegati ai messaggi di posta elettronica ha ora una versione più “snella”.
Secondo i ricercatori di Sophos, infatti, i cyber-criminali starebbero sfruttando lo stesso meccanismo in semplici email in formato RTF.
Il collegamento al documento di Office in questione non funziona. AL suo posto viene avviato un eseguibile che scarica ed esegue un malware.
In questo modo, in pratica, la potenziale vittima non deve nemmeno aprire l’allegato ma una volta visualizzata l’email in Outlook si troverebbe direttamente davanti al messaggio che chiede il permesso di “aggiornare i dati” da un file collegato.
Anche se cambia poco, l’accorgimento permette di rendere ancora più insidioso l’attacco, visto che negli utenti non si accenderebbe nemmeno quel campanello di allarme che di solito scatta (o dovrebbe scattare) quando all’apertura di un allegato segue un messaggio di sistema inaspettato.
Secondo il ricercatore Brad Duncan, la tecnica sarebbe utilizzata in queste ore per diffondere il ransomware Locky.
Nov 28, 2023 0
Nov 06, 2023 0
Set 28, 2023 0
Set 19, 2023 0
Dic 01, 2023 0
Dic 01, 2023 0
Nov 30, 2023 0
Nov 30, 2023 0
Nov 30, 2023 0
L’avvicinarsi della fine dell’anno coincide con...Nov 30, 2023 0
Gli attacchi informatici crescono in numero e in...Nov 29, 2023 0
Yarix, divisione Digital Security di Var Group, ha...Nov 27, 2023 0
Le minacce APT sono tra le più pericolose nel panorama...Nov 20, 2023 0
Secondo l’ultima ricerca di Bitdefender, le truffe...Mag 04, 2018 0
E se vi dicessimo che la saga di Star Wars ...Nov 14, 2016 2
Abbiamo rubato al blog di Kaspersky un vecchio pezzo di...Nov 08, 2016 2
Il numero uno degli scacchi mondiali Magnus Carlsen ha...Ott 28, 2016 0
Il pirata informatico che ha creato il ransomware cerca...Ott 11, 2016 0
Dopo la raffica di figuracce, l’azienda sospende per...Dic 01, 2023 0
Okta, la società americana di gestione delle identità, ha...Dic 01, 2023 0
Google ha rilasciato RETVec, uno strumento open-source per...Nov 29, 2023 0
Durante il re:Invent, la conferenza annuale di Amazon Web...Nov 28, 2023 0
Microsoft ha annunciato che Defender Application Guard for...Nov 28, 2023 0
L’autorità idrica comunale di Aliquippa, una città...