Aggiornamenti recenti Novembre 29th, 2023 9:35 AM
Set 05, 2017 Marco Schiaffino News, RSS, Vulnerabilità 0
La prima volta che è stata individuata era il 2011 e sembrava interessasse soltanto un componente di Evinence, un’app per la visualizzazione di documenti in formato PDF su piattaforma Linux.
Secondo il ricercatore Hanno Böck, però, la stessa falla interesserebbe la maggior parte dei visualizzatori oggi in circolazione, compresi quelli utilizzati nei browser.
Il bug permette di provocare un loop che esaurisce le risorse del processore e si trasforma in buona sostanza in uno strumento per portare un attacco DoS (Denial of Service) al browser.
Certo, non si tratta di una falla clamorosa e, in particolare, è piuttosto difficile che qualcuno possa trasformarla in un vero e proprio exploit. In ogni caso rimane un problema con cui è necessario fare i conti.
Mandare in crash un browser usando un file PDF può essere usato come vettore di attacco? Al momento non sembra, ma non si sa mai…
Böck ha individuato il problema nel componente integrato in Chrome (PDFium) così come in quello utilizzato da Firefox, in questo caso nella libreria usata per visualizzare i file in formato PDF senza l’uso di plugin. Sia Google che Mozilla hanno comunque già reso disponibili gli update che risolvono il problema.
L’elenco delle vittime comprende (ovviamente) Microsoft Edge, per il quale però non sembra sia ancora pronto il fix. Immuni, invece, lo storico Acrobat Reader di Adobe e il software Apple integrato in OS X.
Difficile capire quanto il bug possa impattare sui tanti software per la visualizzazione e la gestione dei PDF in circolazione. Il ricercatore tedesco, in ogni caso, ha pubblicato su GitHub un file di test che permette agli sviluppatori di eseguire i test per verificare la “tenuta” delle app.
Nov 28, 2023 0
Nov 07, 2023 0
Nov 02, 2023 0
Ott 31, 2023 0
Nov 29, 2023 0
Nov 28, 2023 0
Nov 27, 2023 0
Nov 27, 2023 0
Nov 27, 2023 0
Le minacce APT sono tra le più pericolose nel panorama...Nov 20, 2023 0
Secondo l’ultima ricerca di Bitdefender, le truffe...Nov 20, 2023 0
Il 2024 segnerà la diffusione degli attacchi informatici...Nov 15, 2023 0
Nel discutere dei rischi legati all’intelligenza...Nov 15, 2023 0
I cyberattacchi costituiscono un serio problema per...Mag 04, 2018 0
E se vi dicessimo che la saga di Star Wars ...Nov 14, 2016 2
Abbiamo rubato al blog di Kaspersky un vecchio pezzo di...Nov 08, 2016 2
Il numero uno degli scacchi mondiali Magnus Carlsen ha...Ott 28, 2016 0
Il pirata informatico che ha creato il ransomware cerca...Ott 11, 2016 0
Dopo la raffica di figuracce, l’azienda sospende per...Nov 29, 2023 0
Durante il re:Invent, la conferenza annuale di Amazon Web...Nov 28, 2023 0
Microsoft ha annunciato che Defender Application Guard for...Nov 28, 2023 0
L’autorità idrica comunale di Aliquippa, una città...Nov 27, 2023 0
I ricercatori di Bitdefender hanno individuato nuovi metodi...Nov 24, 2023 0
I ricercatori di Akamai hanno scoperto individuato nuove...