Aggiornamenti recenti Ottobre 30th, 2025 12:51 PM
Apr 14, 2017 Marco Schiaffino News, RSS, Vulnerabilità 0
Una vulnerabilità di quelle “toste”, che se sfruttata potrebbe consentire di avviare un’esecuzione di codice in remoto attraverso comunicazioni su protocollo UDP.
A scoprirla è stato Eric Dumazet di Google, che ha puntato l’indice contro la funzione recv(). Stando a quanto riportato nella descrizione della vulnerabilità (classificata come CVE-2016-10229) sarebbe possibile provocare un secondo checksum durante la sua esecuzione.
La buona notizia è che, almeno per il momento, non si ha notizia di alcun exploit che sfrutti il bug, il cui funzionamento, tra l’altro, non sarebbe nemmeno particolarmente intuitivo.

Se le conseguenze sulla sicurezza sfuggono a un “mostro sacro” del settore della sicurezza come Tavis Ormandy, possiamo essere relativamente sicuri del fatto che per i pirati non sarà facile sfruttare la falla.
La vulnerabilità, in ogni caso, affligge (quasi) tutti i sistemi Linux basati su Kernel precedente alla versione 4.4, con l’esclusione a quanto pare di quelli sviluppati da Red Hat. Per quanto riguarda Ubuntu e Debian, invece, occorre tenere presente che le distro integrano la versione corretta del Kernel (la 4.5) a partire dalle versioni rilasciate a febbraio.
Quando si parla di Kernel di Linux, però, il discorso non si esaurisce con server e PC: il “cuore” del sistema open source è infatti utilizzato in molti sistemi per dispositivi mobili (per esempio Android) e device di vario genere.
Per quanto riguarda il sistema operativo mobile a marchio Google, i feedback dai produttori sono rassicuranti: gli ultimi aggiornamenti rilasciati comprendono la correzione della falla e, di conseguenza, sono certamente applicati sui Nexus, così come sui dispositivi Samsung e LG.
Il vero problema, però, è rappresentato da quella miriade di dispositivi della “Internet of Things” (IoT) che normalmente sfruttano distribuzioni Linux e che sono molto più facilmente oggetto di attacchi in remoto di questo tipo.
Anche perché l’esperienza insegna che i produttori e gli stessi proprietari dei dispositivi non sono particolarmente sensibili (per usare un eufemismo) al tema della sicurezza e degli aggiornamenti.
 
 
                                Ott 09, 2025 0
 
 
                                Ago 27, 2025 0
 
 
                                Ago 26, 2025 0
 
 
                                Ago 25, 2025 0
 
                                Ott 30, 2025 0
 
                                Ott 29, 2025 0
 
                                Ott 28, 2025 0
 
                                Ott 27, 2025 0
 
 
                                      
                   
                    	                  						 
                          
                     
						 
                    
                     
                                 Ott 30, 2025 0
Un gruppo di ricercatori della Gerogia Tech University e... 
 
                                      
                   
                    	                  						 
                          
                     
						 
                    
                     
                                 Ott 27, 2025 0
Dante, un sofisticato e finora sconosciuto spyware... 
 
                                      
                   
                    	                  						 
                          
                     
						 
                    
                     
                                 Ott 21, 2025 0
Le campagne di estorsione e i ransomware continuano a... 
 
                                      
                   
                    	                  						 
                          
                     
						 
                    
                     
                                 Ott 17, 2025 0
Il Global Threat Intelligence Report di settembre... 
 
                                      
                   
                    	                  						 
                          
                     
						 
                    
                     
                                 Ott 16, 2025 0
ChatGPT Agent può essere usato per esfiltrare dati: lo ha... 
 
                                      
                   
                    	                  						 
                          
                     
						 
                    
                     
                                 Gen 29, 2025 0
Con l’avvento dell’IA generativa... 
 
                                      
                   
                    	                  						 
                          
                     
						 
                    
                     
                                 Ott 09, 2024 0
Negli ultimi anni sempre più aziende stanno sottoscrivendo... 
 
                                      
                   
                    	                  						 
                          
                     
						 
                    
                     
                                 Ott 02, 2024 0
Grazie al machine learning, il Global Research and Analysis... 
 
                                      
                   
                    	                  						 
                          
                     
						 
                    
                     
                                 Set 30, 2024 0
Il 2024 è l’anno delle nuove normative di sicurezza:... 
 
                                      
                   
                    	                  						 
                          
                     
						 
                    
                     
                                 Mag 21, 2024 0
Una delle sfide principali delle aziende distribuite sul... 
 
                                      
                   
                    	                  						 
                          
                     
						 
                    
                     
                                 Ott 30, 2025 0
Un gruppo di ricercatori della Gerogia Tech University e... 
 
                                      
                   
                    	                  						 
                          
                     
						 
                    
                     
                                 Ott 29, 2025 0
I ricercatori di LayerX hanno scoperto una vulnerabilità... 
 
                                      
                   
                    	                  						 
                          
                     
						 
                    
                     
                                 Ott 28, 2025 0
L’interruzione delle attività governative negli... 
 
                                      
                   
                    	                  						 
                          
                     
						 
                    
                     
                                 Ott 27, 2025 0
Dante, un sofisticato e finora sconosciuto spyware... 
 
                                      
                   
                    	                  						 
                          
                     
						 
                    
                     
                                 Ott 27, 2025 0
Nel periodo compreso tra il 18 e il 24 ottobre,... 
                                                                    