Aggiornamenti recenti Luglio 15th, 2025 3:23 PM
Feb 28, 2017 Marco Schiaffino News, Privacy, Prodotto, RSS, Tecnologia 0
Uno dei motivi per cui la protezione crittografica delle email stenta a prendere piede, al di là della scarsa sensibilità degli utenti, è il fatto che il suo utilizzo risulta troppo complicato e laborioso, come nel caso delle classiche implementazioni di PGP.
A superare questo ostacolo ora ci sta provando da un anno Google con la sua E2Email e il progetto potrebbe ora ricevere nuovo impulso, visto che dalle parti di Mountain View hanno deciso di renderla open source.
L’idea è quella di integrare OpenPGP in un’estensione di Chrome, sfruttando una libreria crittografica in Javascript sviluppata da Google.
A regime, si tratterà in pratica di un’app separata da Gmail, che gira in una sua sandbox e consente di inviare le email utilizzando firma digitale e crittografia dei contenuti.
Un sistema basato su un’estensione facilmente accessibile può essere la chiave per promuovere l’uso della crittografia tra il grande pubblico. O così sperano in Google.
***foto***Un sistema basato su un’estensione facilmente accessibile può essere la chiave per promuovere l’uso della crittografia tra il grande pubblico. O così sperano in Google.
Per il momento l’estensione è in fase di test, funziona solo con email contenenti testo e utilizza un server centralizzato per la gestione delle chiavi crittografiche. In futuro, però, quest’ultimo aspetto verrà affidato a Key Transparency, il progetto di Google per la gestione delle chiavi pubbliche più “abbordabile” rispetto a quanto succede oggi.
Nel post con cui viene annunciata la pubblicazione del progetto su GitHub, Google ci tiene a chiarire che in questo modo E2Email abbandona la dimensione “proprietaria” e si apre alla community open source per lo sviluppo.
Il tempo ci potrà dire se il tentativo avrà successo o meno. Quello che è certo è che, già da ora, l’iniziativa ha riscosso un certo successo tra gli sviluppatori.
Giu 24, 2025 0
Giu 23, 2025 0
Giu 10, 2025 0
Apr 29, 2025 0
Lug 15, 2025 0
Lug 14, 2025 0
Lug 14, 2025 0
Lug 11, 2025 0
Lug 08, 2025 0
In una recente analisi, Group-IB ha approfondito il ruolo...Lug 03, 2025 0
Recentemente il team Satori Threat Intelligence di HUMAN ha...Giu 09, 2025 0
La cybersecurity sta acquisendo sempre più importanza tra...Mag 30, 2025 0
Nel 2024, le piccole e medie imprese, spesso considerate il...Mag 27, 2025 0
MATLAB ha smesso di funzionare per quasi una settimana e...Gen 29, 2025 0
Con l’avvento dell’IA generativa...Ott 09, 2024 0
Negli ultimi anni sempre più aziende stanno sottoscrivendo...Ott 02, 2024 0
Grazie al machine learning, il Global Research and Analysis...Set 30, 2024 0
Il 2024 è l’anno delle nuove normative di sicurezza:...Mag 21, 2024 0
Una delle sfide principali delle aziende distribuite sul...Lug 15, 2025 0
Nuova minaccia per le GPU: secondo un recente comunicato...Lug 14, 2025 0
I ricercatori di AG Security Research hanno individuato una...Lug 14, 2025 0
Nel corso di questa settimana, il CERT-AGID ha individuato...Lug 11, 2025 0
I ricercatori di PCA Cybersecurity hanno individuato un set...Lug 10, 2025 0
Una grave falla di sicurezza ha trasformato una sessione...