Aggiornamenti recenti Aprile 30th, 2025 9:31 AM
Feb 20, 2017 Marco Schiaffino News, Privacy, Prodotto, RSS 0
Non solo contrasto ai malware e ai pirati informatici: la sicurezza del Web passa anche per un uso responsabile degli strumenti tecnologici e il contrasto dei possibili abusi.
L’arma più efficace in questo campo, non è rappresentata dalle tecnologie antivirus, ma dalla formazione e, in particolare, da quella rivolta ai più giovani.
Una filosofia sposata da G Data nell’avvio della sua campagna “Cyberbullismo – 0 in condotta”, che si svolgerà attraverso un ciclo di incontri rivolti ai bambini e alle famiglie in cui verranno trattati i rischi e pericoli della Rete e di come prevenirli grazie alla tecnologia.
I workshop sono organizzati con la collaborazione di Alessandro Mari, consulente di sicurezza IT con una lunga esperienza di formazione presso gli istituti scolastici e Mauro Ozenda, coautore del libro “Sicuri in Rete” edito da Hoepli.
I giovani sono una delle categorie più esposte alle minacce su Internet e, allo stesso tempo, uno dei fattori che può permettere di costruire un Web più sicuro e protetto per tutti.
Negli incontri, in particolare, si parlerà di come prevenire fenomeni di cyberbullismo, cyberstalking e adescamento online e su come impiegare i social media in modo legale e responsabile, come proteggere la propria sicurezza, privacy e i propri dati digitali.
Giulio Vada, Country Manager di G DATA Italia, esprime tutta la sua soddisfazione per l’avvio del programma: “Siamo molto lieti di riscontrare presso scuole e i professionisti la massima apertura verso la nostra iniziativa” spiega Vada.
“Le numerose adesioni agli eventi pianificati ed il crescente numero di richieste da parte degli istituti scolastici testimoniano quanto la tematica sia sentita e quanto sia necessario fornire informazioni e soluzioni concrete ad un problema, quello dell’uso sicuro delle Rete, all’ordine del giorno in ogni famiglia” Il primo workshop avrà luogo presso l’Istituto Comprensivo Confalonieri di Milano domani, martedì 21 febbraio.
Dic 01, 2020 0
Lug 13, 2020 0
Feb 22, 2019 0
Dic 27, 2018 0
Apr 30, 2025 0
Apr 29, 2025 0
Apr 28, 2025 0
Apr 24, 2025 0
Apr 29, 2025 0
Secondo una recente analisi pubblicata dal Threat...Apr 18, 2025 0
I ricercatori di Cisco Talos hanno pubblicato una nuova...Apr 15, 2025 0
La diffusione dell’IA e il progressivo miglioramento...Apr 09, 2025 0
Gli agenti di IA stanno diventando sempre più capaci, in...Apr 07, 2025 0
I file PDF possono diventare molto pericolosi: stando a una...Gen 29, 2025 0
Con l’avvento dell’IA generativa...Ott 09, 2024 0
Negli ultimi anni sempre più aziende stanno sottoscrivendo...Ott 02, 2024 0
Grazie al machine learning, il Global Research and Analysis...Set 30, 2024 0
Il 2024 è l’anno delle nuove normative di sicurezza:...Mag 21, 2024 0
Una delle sfide principali delle aziende distribuite sul...Apr 30, 2025 0
Quest’anno la RSA Conference, il più grande evento...Apr 29, 2025 0
Secondo una recente analisi pubblicata dal Threat...Apr 28, 2025 0
Una delle ultime patch di Windows, rilasciata per risolvere...Apr 24, 2025 0
I ricercatori di Dr. Web, fornitore russo di software...Apr 23, 2025 0
A sei anni dal primo annuncio, Google ha deciso di...