Aggiornamenti recenti Luglio 14th, 2025 4:57 PM
Gen 16, 2017 Marco Schiaffino Attacchi, Gestione dati, Hacking, In evidenza, Intrusione, Leaks, News, RSS 0
Il primo caso è stato quello della milanese Hacking Team, “bucata” da ignoti hacker che hanno reso pubblici segreti commerciali ed elenchi dei clienti della società di sorveglianza e spionaggio.
Ora è il turno della più blasonata Cellebrite, azienda israeliana che (si dice) in tempi recenti sarebbe stata assoldata dall’FBI per violare l’iPhone di uno dei terroristi responsabili dell’attacco di San Bernardino.
Cellebrite è famosa per i suoi strumenti dedicati all’informatica forense, tra cui il celebre UFED (Universal Forensic Extraction Device). In passato si è già verificata una fuga di notizie collegata all’azienda, ma di dimensioni decisamente ridotte.
Cellebrite è specializzata nel “recupero” di dati da dispositivi mobili protetti da password.
Il leak, in questo caso, riguarderebbe ben 900 GB di dati sottratti dai sistemi di Cellebrite e consegnati al sito Motherboard, che per il momento non ha pubblicato molti dettagli riguardo il materiale di cui è entrato in possesso.
Si tratterebbe di informazioni di vario genere, tra cui molte email e alcuni account che permetterebbero l’accesso ai database dell’azienda.
Tutto ciò che si sa è che dalle email sottratte dai server di Cellebrite emergerebbero possibili collaborazioni dell’azienda con nazioni note per le loro politiche illiberali, come Russia, Turchia ed Emirati Arabi Uniti.
L’hacker che ha contattato i giornalisti di Motherboard non avrebbe, inoltre, fornito altre informazioni sulle modalità dell’attacco.
La società israeliana, in un comunicato ufficiale, sostiene che l’attacco avrebbe preso di mira un server esterno di posta elettronica, invitando comunque i clienti a cambiare la loro password.
Il dubbio è che gli hacker che hanno fatto breccia nei sistemi abbiano sottratto più materiale di quello effettivamente consegnato ai giornalisti di Motherboard.
Mar 04, 2025 0
Feb 21, 2025 0
Feb 05, 2024 0
Dic 21, 2023 0
Lug 14, 2025 0
Lug 14, 2025 0
Lug 11, 2025 0
Lug 10, 2025 0
Lug 08, 2025 0
In una recente analisi, Group-IB ha approfondito il ruolo...Lug 03, 2025 0
Recentemente il team Satori Threat Intelligence di HUMAN ha...Giu 09, 2025 0
La cybersecurity sta acquisendo sempre più importanza tra...Mag 30, 2025 0
Nel 2024, le piccole e medie imprese, spesso considerate il...Mag 27, 2025 0
MATLAB ha smesso di funzionare per quasi una settimana e...Gen 29, 2025 0
Con l’avvento dell’IA generativa...Ott 09, 2024 0
Negli ultimi anni sempre più aziende stanno sottoscrivendo...Ott 02, 2024 0
Grazie al machine learning, il Global Research and Analysis...Set 30, 2024 0
Il 2024 è l’anno delle nuove normative di sicurezza:...Mag 21, 2024 0
Una delle sfide principali delle aziende distribuite sul...Lug 14, 2025 0
I ricercatori di AG Security Research hanno individuato una...Lug 14, 2025 0
Nel corso di questa settimana, il CERT-AGID ha individuato...Lug 11, 2025 0
I ricercatori di PCA Cybersecurity hanno individuato un set...Lug 10, 2025 0
Una grave falla di sicurezza ha trasformato una sessione...Lug 10, 2025 0
Un nuovo gruppo APT entra nei radar dei ricercatori di...