Aggiornamenti recenti Giugno 30th, 2022 3:23 PM
Ott 28, 2016 Giancarlo Calzetta Difesa, Protezione dell'identità, Strumenti Utili 0
Gli attacchi a privacy e dati personali sono ormai portati su scala mondiale, sfruttando qualsiasi breccia nel mondo delle comunicazioni. Una rete Wi-Fi aperta è un invito a nozze per qualsiasi malintenzionato che voglia spiare chi è connesso e rubargli credenziali d’accesso.
Per questo è indispensabile pensare a premunirsi usando una VPN in grado di crittografare tutto il traffico in uscita dai nostri dispositivi, rendendolo illeggibile per chiunque volesse frapporsi tra noi e il servizio web che stiamo usando.
Avira mette a disposizione di tutti gli utenti una versione gratuita del suo Phantom VPN, una VPN ad accesso multiplo che vanta una crittografia AES a 256bit in grado di tenere al sicuro le nostre trasmissioni.
Molto semplice da scaricare e installare (qui trovate tutti i link necessari), dal menu principale di connessione permette di selezionare 20 Paesi di uscita oppure di lasciare al programma la scelta, basandosi sul server più veloce per la nostra posizione.
In effetti, la sicurezza durante la navigazione ha un prezzo da pagare in termini di velocità. Da un test che abbiamo condotto sotto rete 3G/4G è emerso che sia il ping sia la larghezza di banda cambiano molto dopo l’attivazione di Phantom VPN.
Per le normali operazioni da compiere via smartphone non sarà un grosso problema, ma in caso di download di file di grandi dimensioni o di necessità di ping veloce (come nei videogiochi), è meglio trovare una rete sicura da sfruttare.
La versione Free, inoltre, impone all’utente un volume massimo di mezzo giga di dati al mese, superato il quale si uscirà dalla VPN, mentre la versione premium, che costa solo 5 euro al mese, non prevede limiti di traffico.
Per tutti coloro che stanno pensando di usare i punti di uscita della VPN come mezzo per accedere ai cataloghi esteri di Netflix, dobbiamo riservare una piccola delusione. Il popolare servizio di video on demand, infatti, riconosce l’uso della VPN e ne chiede la disattivazione prima di permettere la visione dei contenuti.
In definitiva, una VPN è essenziale al giorno d’oggi per garantire un livello di sicurezza minimo quando si usano reti aperti (e addirittura quando si parla di reti mobili 3G e 4G). Questa VPN può rappresentare un ottimo punto di inizio.
Mag 16, 2022 0
Mag 11, 2022 0
Apr 21, 2022 0
Mar 10, 2022 0
Set 23, 2016 0
Set 23, 2016 0
Set 23, 2016 0
Set 22, 2016 0
Mar 11, 2022 0
Il ransomware è un flagello che sta colpendo le aziende di...Mar 10, 2022 0
Il ransomware è una tipologia d’attacco di cui...Mar 09, 2022 0
Non c’è quasi utente di computer che non abbia sentito...Mar 08, 2022 0
Il ransomware è una vera e propria piaga...Ott 22, 2021 0
Il ruolo dei sistemi di tracciamento delle attività...Mag 04, 2018 0
E se vi dicessimo che la saga di Star Wars ...Nov 14, 2016 2
Abbiamo rubato al blog di Kaspersky un vecchio pezzo di...Nov 08, 2016 2
Il numero uno degli scacchi mondiali Magnus Carlsen ha...Ott 28, 2016 0
Il pirata informatico che ha creato il ransomware cerca...Ott 11, 2016 0
Dopo la raffica di figuracce, l’azienda sospende per...Giu 30, 2022 0
Queste librerie, molto utilizzate in progetti open source...Giu 30, 2022 0
Una vulnerabilità container-escape nei cluster Service...Giu 29, 2022 0
Il nuovo progetto Open Cloud Vulnerability & Security...Giu 29, 2022 0
Il gruppo di cybercriminali RansomHouse dichiara di aver...Giu 28, 2022 0
Il collettivo di hacker Killnet ha sferrato attacchi DDoS...Una VPN per Android, Ios, Windows e OSX che ci... Continua →