Aggiornamenti recenti Dicembre 1st, 2023 2:00 PM
Set 05, 2016 Marco Schiaffino News, Prodotto, Vulnerabilità 0
Una semplice sequenza di comandi e l’uso di un semplice software avrebbe permesso di accedere alle informazioni personali di alcune versioni del Nexus 5X.
La scoperta della vulnerabilità si deve all’XForce Team di IBM, che ha comunicato il problema a Google consentendo ai suoi sviluppatori di mettere a punto la patch che ha risolto il problema.
La vulnerabilità riguardava i primi modelli dello smatphone, equipaggiati con bootloader bhz10i/k. La falla non è invece presente nella versione del bootloader bhz10m, implementata a partire dal marzo scorso.
Nell’occhio del ciclone c’è la modalità fastboot, che può essere avviata tenendo premuto il tasto per abbassare il volume durante l’avvio del dispositivo. In questa modalità è possibile connettersi via USB allo smartphone, anche se (in teoria) il collegamento non dovrebbe permettere alcuna azione pericolosa.
I ricercatori di IBM, però, hanno scoperto che inviando il comando fastboot oem panic (un nome un programma) viene provocato un crash del bootloader che ha come conseguenza un completo memory dump attraverso il collegamento USB.
Se un pirata avesse avuto tra le mani lo smartphone, avrebbe potuto estrarre tutte le informazioni che voleva.
Analizzando i dati così ottenuti con uno strumento come QPST Configuration è possibile estrarre informazioni riservate, come la password, e accedere di conseguenza al dispositivo e a tutte le informazioni in esso contenute.
L’attacco, specificano i ricercatori IBM, può essere portato verosimilmente solo in una situazione in cui il pirata ha accesso fisico al dispositivo.
Per poter sfruttare la vulnerabilità in remoto sarebbe necessario acquisire il controllo di un computer che abbia accesso allo smartphone tramite Android Debug Bridge, il sistema a righe di comando che consente di controllare il dispositivo da computer.
Dic 01, 2023 0
Nov 02, 2023 0
Ott 10, 2023 0
Set 27, 2023 0
Dic 01, 2023 0
Nov 29, 2023 0
Nov 28, 2023 0
Nov 28, 2023 0
Nov 30, 2023 0
L’avvicinarsi della fine dell’anno coincide con...Nov 30, 2023 0
Gli attacchi informatici crescono in numero e in...Nov 29, 2023 0
Yarix, divisione Digital Security di Var Group, ha...Nov 27, 2023 0
Le minacce APT sono tra le più pericolose nel panorama...Nov 20, 2023 0
Secondo l’ultima ricerca di Bitdefender, le truffe...Mag 04, 2018 0
E se vi dicessimo che la saga di Star Wars ...Nov 14, 2016 2
Abbiamo rubato al blog di Kaspersky un vecchio pezzo di...Nov 08, 2016 2
Il numero uno degli scacchi mondiali Magnus Carlsen ha...Ott 28, 2016 0
Il pirata informatico che ha creato il ransomware cerca...Ott 11, 2016 0
Dopo la raffica di figuracce, l’azienda sospende per...Dic 01, 2023 0
Okta, la società americana di gestione delle identità, ha...Dic 01, 2023 0
Google ha rilasciato RETVec, uno strumento open-source per...Nov 29, 2023 0
Durante il re:Invent, la conferenza annuale di Amazon Web...Nov 28, 2023 0
Microsoft ha annunciato che Defender Application Guard for...Nov 28, 2023 0
L’autorità idrica comunale di Aliquippa, una città...