Aggiornamenti recenti Luglio 8th, 2025 2:50 PM
Ago 30, 2016 Marco Schiaffino Approfondimenti, Off Topic 0
Se fossimo in Italia, si sarebbe potuto pensare a un tentativo di raggranellare qualche euro per finanziare le forze dell’ordine. La comparsa di pubblicità di chat per adulti e siti di appuntamenti online su un sito controllato dal Federal Bureau of Investigation, però, ha probabilmente una spiegazione meno folkloristica.
L’invasione di donnine nude e link pruriginosi si è verificata su tutti i domini legati a Megaupload.org, il sito di scambio dei file gestito ai tempi dall’esuberante Kim Dotcom e finito nelle mani dell’FBI in seguito all’operazione che ne ha portato all’arresto nel 2012.
Fino a qualche giorno fa, chi si collegava ai siti in questione si trovava di fronte al logo dell’FBI e all’avviso che i domini erano sotto sequestro a causa di un procedimento legale. Nel weekend, però, la metamorfosi: sfondo rosa, foto di donne provocanti e pubblicità ben poco “istituzionali”.
Le campagne di reclutamento dell’FBI ce le ricordavamo diverse…
Secondo quanto riportato da Torrentfreak, che ha rilanciato sul Web la notizia, il tutto potrebbe spiegarsi con il fatto che qualcuno nell’FBI si sia dimenticato di rinnovare la registrazione di un dominio (Cirfu.net) che i federali usano solitamente come nameserver.
Un episodio simile si era infatti verificato qualche tempo fa con riferimento ai siti legati a Megaupload.com. Quello che potrebbe essere successo, quindi, è che qualcun altro abbia registrato Cirfu.net e possa ora utilizzare i siti sequestrati a suo piacimento.
Lug 04, 2025 0
Giu 06, 2025 0
Mar 24, 2025 0
Nov 20, 2024 0
Lug 08, 2025 0
Lug 03, 2025 0
Giu 09, 2025 0
Mag 30, 2025 0
Lug 08, 2025 0
In una recente analisi, Group-IB ha approfondito il ruolo...Lug 03, 2025 0
Recentemente il team Satori Threat Intelligence di HUMAN ha...Giu 09, 2025 0
La cybersecurity sta acquisendo sempre più importanza tra...Mag 30, 2025 0
Nel 2024, le piccole e medie imprese, spesso considerate il...Mag 27, 2025 0
MATLAB ha smesso di funzionare per quasi una settimana e...Gen 29, 2025 0
Con l’avvento dell’IA generativa...Ott 09, 2024 0
Negli ultimi anni sempre più aziende stanno sottoscrivendo...Ott 02, 2024 0
Grazie al machine learning, il Global Research and Analysis...Set 30, 2024 0
Il 2024 è l’anno delle nuove normative di sicurezza:...Mag 21, 2024 0
Una delle sfide principali delle aziende distribuite sul...Lug 07, 2025 0
Da giovedì scorso Ingram Micro sta soffrendo per via di...Lug 07, 2025 0
Nella settimana appena trascorsa, il CERT-AGID ha...Lug 04, 2025 0
Il Sinaloa, un cartello messicano, è riuscito ad...Lug 04, 2025 0
Scoperti due gravi bug in Sudo, il celebre strumento da...Lug 03, 2025 0
Recentemente il team Satori Threat Intelligence di HUMAN ha...