Aggiornamenti recenti Ottobre 15th, 2025 9:00 AM
Ago 30, 2016 Marco Schiaffino Approfondimenti, Off Topic 0
Se fossimo in Italia, si sarebbe potuto pensare a un tentativo di raggranellare qualche euro per finanziare le forze dell’ordine. La comparsa di pubblicità di chat per adulti e siti di appuntamenti online su un sito controllato dal Federal Bureau of Investigation, però, ha probabilmente una spiegazione meno folkloristica.
L’invasione di donnine nude e link pruriginosi si è verificata su tutti i domini legati a Megaupload.org, il sito di scambio dei file gestito ai tempi dall’esuberante Kim Dotcom e finito nelle mani dell’FBI in seguito all’operazione che ne ha portato all’arresto nel 2012.
Fino a qualche giorno fa, chi si collegava ai siti in questione si trovava di fronte al logo dell’FBI e all’avviso che i domini erano sotto sequestro a causa di un procedimento legale. Nel weekend, però, la metamorfosi: sfondo rosa, foto di donne provocanti e pubblicità ben poco “istituzionali”.
Le campagne di reclutamento dell’FBI ce le ricordavamo diverse…
Secondo quanto riportato da Torrentfreak, che ha rilanciato sul Web la notizia, il tutto potrebbe spiegarsi con il fatto che qualcuno nell’FBI si sia dimenticato di rinnovare la registrazione di un dominio (Cirfu.net) che i federali usano solitamente come nameserver.
Un episodio simile si era infatti verificato qualche tempo fa con riferimento ai siti legati a Megaupload.com. Quello che potrebbe essere successo, quindi, è che qualcun altro abbia registrato Cirfu.net e possa ora utilizzare i siti sequestrati a suo piacimento.
Lug 04, 2025 0
Giu 06, 2025 0
Mar 24, 2025 0
Nov 20, 2024 0
Ott 15, 2025 0
Ott 01, 2025 0
Set 25, 2025 0
Set 17, 2025 0
Ott 15, 2025 0
Aumentare la complessità delle password, richiedendo...Ott 01, 2025 0
Secondo l’ultima ricerca di FireMon, azienda di...Set 25, 2025 0
Tra le conseguenze più impattanti degli attacchi...Set 17, 2025 0
La minaccia di MuddyWater non si arresta, anzi: negli...Set 12, 2025 0
L’intelligenza artificiale diventa non solo...Gen 29, 2025 0
Con l’avvento dell’IA generativa...Ott 09, 2024 0
Negli ultimi anni sempre più aziende stanno sottoscrivendo...Ott 02, 2024 0
Grazie al machine learning, il Global Research and Analysis...Set 30, 2024 0
Il 2024 è l’anno delle nuove normative di sicurezza:...Mag 21, 2024 0
Una delle sfide principali delle aziende distribuite sul...Ott 15, 2025 0
Aumentare la complessità delle password, richiedendo...Ott 14, 2025 0
Dopo quasi trent’anni di attività nel mondo della...Ott 14, 2025 0
In un nuovo post sul proprio blog, Apple ha espresso...Ott 13, 2025 0
I ricercatori di Cisco Talos hanno confermato che...Ott 13, 2025 0
Nel corso dell’ultima settimana, il CERT-AGID ha...