Aggiornamenti recenti Settembre 15th, 2025 6:00 PM
Ago 03, 2016 Marco Schiaffino Gestione dati, News, Privacy, RSS, Vulnerabilità 0
Tutte le gioie (e i dolori) della cloud. A sperimentare entrambi sono gli sviluppatori di SwiftKey, che si trovano per le mani una situazione davvero imbarazzante.
SwiftKey è una tastiera per Android e iOS che utilizza la tecnologia predittiva per rendere più semplice la digitazione. Una tecnologia affascinante che ha attirato milioni di utenti mobile e, cosa ancora più importante, l’attenzione di Microsoft, che lo scorso febbraio ha acquisito la società per 250 milioni di dollari.
In questi giorni, però, alcuni utenti di SwiftKey hanno segnalato strani comportamenti da parte dell’app, che lasciano intendere che ci sia qualche problema nella gestione della sincronizzazione via cloud.
In alcuni casi, infatti, SwiftKey ha cominciato a suggerire a digitazione di parole in una lingua diversa da quella degli utilizzatori, sollevando il dubbio che il sistema di sincronizzazione fosse andato in tilt e avesse cominciato a “pescare” i dati dal database di qualcun altro.
Il problema è stato segnalato su Reddit da numerosi utenti con toni spesso… coloriti.
Peggio ancora, quando si è trovata di fronte a un campo da compilare l’app ha proposto indirizzi email sconosciuti all’utente, probabilmente abbinati a qualcun altro. Un vero pasticcio, che ha indotto i gestori del servizio a sospendere la funzione di sincronizzazione comunicando il problema sul blog ufficiale della società.
Nel comunicato il team di SwiftKey precisa che l’inconveniente non rappresenterebbe un “problema per la sicurezza”. Sarà anche vero, ma l’idea che tra un suggerimento e l’altro possano saltare fuori anche indirizzi, numeri di telefono e altre informazioni del genere resta un fatto davvero poco rassicurante.
Ago 27, 2025 0
Apr 24, 2025 0
Apr 22, 2025 0
Mar 14, 2025 0
Set 15, 2025 0
Set 15, 2025 0
Set 12, 2025 0
Set 11, 2025 0
Set 12, 2025 0
L’intelligenza artificiale diventa non solo...Set 11, 2025 0
Il ransomware continua a dilagare e rimane la minaccia...Ago 29, 2025 0
Il prossimo 14 ottobre terminerà ufficialmente il supporto...Ago 26, 2025 0
Il mondo dell’IoT rimane uno dei più esposti alle...Ago 04, 2025 0
I chatbot basati su modelli linguistici di grandi...Gen 29, 2025 0
Con l’avvento dell’IA generativa...Ott 09, 2024 0
Negli ultimi anni sempre più aziende stanno sottoscrivendo...Ott 02, 2024 0
Grazie al machine learning, il Global Research and Analysis...Set 30, 2024 0
Il 2024 è l’anno delle nuove normative di sicurezza:...Mag 21, 2024 0
Una delle sfide principali delle aziende distribuite sul...Set 15, 2025 0
La nuova squadra italiana per le competizioni di...Set 15, 2025 0
La scorsa settimana il CERT-AGID ha identificato e...Set 12, 2025 0
L’intelligenza artificiale diventa non solo...Set 11, 2025 0
Il ransomware continua a dilagare e rimane la minaccia...Set 10, 2025 0
Google dovrà pagare una multa salata da 425 milioni per...