Aggiornamenti recenti Luglio 1st, 2025 3:44 PM
Mag 06, 2016 Marco Schiaffino Apt, Attacchi, Intrusione, Minacce, News, Trojan 0
Una rete di spionaggio attiva da 10 anni che ha preso di mira le maggiori aziende giapponesi: è questo lo scenario descritto da un report di Symantec che mette a nudo l’operazione di infiltrazione attuata dal gruppo Tick a partire dal 2006.
Il copione è sempre lo stesso: attacchi mirati, un software sviluppato su misura e certificati digitali (rubati) per colpire i bersagli più difficili da raggiungere. Il gruppo di spioni digitali, stando a quanto ricostruito da Symantec, hanno focalizzato l’attenzione sull’industria giapponese, infiltrando numerose aziende nel settore della tecnologia e dei media.
Il trojan utilizzato, battezzato con il nome di Daserf, adotta una serie di stratagemmi per nascondere la sua presenza sul computer delle vittime. Il suo codice, per esempio, è contenuto in file che utilizzano il nome di programmi frequentemente utilizzati sui sistemi Windows, mentre le informazioni raccolte, prima di essere trasmesse ai server Command and Control attraverso un collegamento protetto da servizi per la tutela della privacy, vengono inserite in un archivio RAR protetto da password.
***foto tick***Lo schema di attacco ricostruito dagli esperti Symantec
Insomma: dall’analisi del modus operandi, Tick punta prima di tutto a passare inosservato. A tradire la presenza del gruppo di cyper-spionaggio è stato un cambio nelle tecniche di diffusione del malware.
Mentre in una prima fase i pirati hanno utilizzato tecniche di spear phishing su bersagli selezionati, nel corso dell’ultima ondata di attacchi hanno cambiato strategia, prendendo di mira alcuni popolari siti Web che avrebbero dovuto servire come “ponte” per arrivare alle nuove vittime. Abbastanza per attirare l’attenzione degli esperti di sicurezza e permettere loro di svelare la rete di spionaggio.
Gen 18, 2019 0
Lug 01, 2025 0
Giu 30, 2025 0
Giu 27, 2025 0
Giu 26, 2025 0
Lug 01, 2025 0
Giu 30, 2025 0
Giu 27, 2025 0
Giu 26, 2025 0
Giu 09, 2025 0
La cybersecurity sta acquisendo sempre più importanza tra...Mag 30, 2025 0
Nel 2024, le piccole e medie imprese, spesso considerate il...Mag 27, 2025 0
MATLAB ha smesso di funzionare per quasi una settimana e...Mag 27, 2025 0
Nel corso del “TRU Security Day 2025” di...Mag 26, 2025 0
I ricercatori di Akamai hanno individuato di recente...Gen 29, 2025 0
Con l’avvento dell’IA generativa...Ott 09, 2024 0
Negli ultimi anni sempre più aziende stanno sottoscrivendo...Ott 02, 2024 0
Grazie al machine learning, il Global Research and Analysis...Set 30, 2024 0
Il 2024 è l’anno delle nuove normative di sicurezza:...Mag 21, 2024 0
Una delle sfide principali delle aziende distribuite sul...Lug 01, 2025 0
In un documento congiunto rilasciato ieri, la CISA,...Giu 30, 2025 0
I ricercatori di Koi Security hanno individuato una...Giu 27, 2025 0
Durante un processo di analisi di vulnerabilità zero-day,...Giu 26, 2025 0
I ricercatori di Check Point Research hanno individuato una...Giu 25, 2025 0
Il 14 ottobre il supporto tecnico e di sicurezza per...