Aggiornamenti recenti Aprile 30th, 2025 9:31 AM
Giu 28, 2017 Marco Schiaffino In evidenza, Malware, News, RSS 1
Ancora poco chiare le modalità di diffusione, ma il ransomware sembra pensato per colpire le aziende. Ecco come “vaccinare” il computer dall’attacco. A meno di 24 ore dall’inizio...Giu 27, 2017 Marco Schiaffino Attacchi, Emergenze, In evidenza, Malware, News, RSS 0
Le segnalazioni parlano di primi attacchi in Ucraina, diffusi poi in tutto il mondo. Il malware (forse) si diffonde sfruttando il bug nel Server Message Block di Windows. Aggiornamento: Il servizio...Giu 27, 2017 Marco Schiaffino Approfondimenti, In evidenza, RSS, Scenario 0
Con la pubblicazione sulla Gazzetta ufficiale (n. 125 del 31 maggio 2017) è stato adottato il nuovo “piano nazionale per la protezione cibernetica e la sicurezza informatica”. Un provvedimento...Giu 27, 2017 Marco Schiaffino News, RSS, Vulnerabilità 1
Una nuova vulnerabilità corretta negli ultimi aggiornamenti avrebbe consentito di avviare l’esecuzione di codice in remoto. Colpa di una sandbox mancante. Un bug così efficace che Tavis Ormandy,...Giu 27, 2017 Marco Schiaffino Attacchi, Gestione dati, Hacking, Intrusione, News, RSS, Vulnerabilità 0
L’attacco ha sfruttato un semplice brute forcing che ha permesso ai pirati di accedere alle caselle degli utenti che utilizzavano password troppo semplici. Stando ai comunicati stampa ufficiali,...Giu 26, 2017 Marco Schiaffino Attacchi, Hacking, News, Phishing, Privacy, RSS 0
La tecnica è stata battezzata PRMitM e permetterebbe ai cyber-criminali di indurre la vittima a fornire i dati per il cambio della password. Più che una tecnica di attacco, è una truffa “vecchio...Giu 26, 2017 Marco Schiaffino In evidenza, Malware, News, RSS 0
Il “Kill Switch” che ha bloccato il ransomware non era voluto. Mikko Hyppönen di F-Secure: “Era pensato per aggirare l’analisi degli esperti di sicurezza”. A distanza di settimane...Giu 24, 2017 Giancarlo Calzetta In evidenza, Leaks, News, RSS 0
Secondo quanto riportato da The Register, 32 TB di dati provenienti dal codice sorgente di Windows 10 sono stati pubblicati online. Ancora se ne sa pochissimo, ma a quanto pare ben 32 Terabye...Giu 22, 2017 Marco Schiaffino Approfondimenti, In evidenza, Privacy, Prodotto, RSS, Scenario, Tecnologia 0
Manca meno di un anno all’entrata in vigore del nuovo regolamento europeo, ma su alcuni aspetti della norma c’è ancora molta confusione. RSA: “niente panico”. Un fantasma si aggira...Giu 22, 2017 Marco Schiaffino Attacchi, Hacking, Leaks, Malware, News, RSS 0
I documenti pubblicati dal sito di Assange svelano gli strumenti usati dagli 007 per compromettere i computer “isolati” dal resto della rete. In gergo viene chiamato air gap ed è considerata la...Apr 29, 2025 0
Secondo una recente analisi pubblicata dal Threat...Apr 18, 2025 0
I ricercatori di Cisco Talos hanno pubblicato una nuova...Apr 15, 2025 0
La diffusione dell’IA e il progressivo miglioramento...Apr 09, 2025 0
Gli agenti di IA stanno diventando sempre più capaci, in...Apr 07, 2025 0
I file PDF possono diventare molto pericolosi: stando a una...Gen 29, 2025 0
Con l’avvento dell’IA generativa...Ott 09, 2024 0
Negli ultimi anni sempre più aziende stanno sottoscrivendo...Ott 02, 2024 0
Grazie al machine learning, il Global Research and Analysis...Set 30, 2024 0
Il 2024 è l’anno delle nuove normative di sicurezza:...Mag 21, 2024 0
Una delle sfide principali delle aziende distribuite sul...Apr 30, 2025 0
Quest’anno la RSA Conference, il più grande evento...Apr 29, 2025 0
Secondo una recente analisi pubblicata dal Threat...Apr 28, 2025 0
Una delle ultime patch di Windows, rilasciata per risolvere...Apr 24, 2025 0
I ricercatori di Dr. Web, fornitore russo di software...Apr 23, 2025 0
A sei anni dal primo annuncio, Google ha deciso di...