Aggiornamenti recenti Aprile 30th, 2025 9:31 AM
Nov 15, 2019 Marco Schiaffino Attacchi, Hacking, In evidenza, News, RSS 0
Per i pirati informatici, l’uso di una VPN (Virtual Private Network) è un fattore fondamentale per nascondere le loro tracce. Di solito i cyber-criminali scelgono di utilizzare servizi che garantiscono l’anonimato ma che risiedono, comunque, nell’area dei servizi commerciali disponibili su Internet.
Un gruppo di cyber-spioni che secondo gli esperti di sicurezza è “vicino” al governo iraniano, però, ha deciso di costruirsene una gestita in proprio.
Si tratta di APT33, gruppo conosciuto per aver sviluppato e diffuso Shamoon, un malware progettato per cancellare il contenuto del disco fisso delle macchine infettate.
Secondo quanto riporta Trend Micro in un report pubblicato su Internet, il gruppo hacker iraniano avrebbe messo in campo un sistema per offuscare i suoi collegamenti basato su quattro livelli, il primo dei quali sarebbe stato appunto una VPN “fatta in casa”.
Come spiegano i ricercatori di Trend Micro, però, utilizzare una VPN con un uso esclusivo non è una grande idea. Gli analisti della società di sicurezza hanno infatti avuto la possibilità di rilevare gli indirizzi IP dei nodi utilizzati e di mappare tutta la rete usata da APT33.
La logica è semplice: se si usa una VPN commerciale, il traffico che passa dal nodo di uscita viene confuso con quello di altri utenti. Ma se si è gli unici a usare la VPN, questo vantaggio evapora.
In pratica, l’uso di una VPN proprietaria ha portato esattamente al risultato opposto di quello che i pirati si erano prefissi. Al posto di confondere gli esperti di sicurezza, il suo utilizzo ha permesso di isolare il traffico legato alle attività dei pirati.
I ricercatori di Trend Micro hanno quindi potuto mappare tutte le attività di APT33 e scoprire, per esempio, le loro attività rivolte all’analisi delle reti collegate ad alcune infrastrutture petrolifere in Medioriente e negli Stati Uniti, così come i collegamenti per il controllo di caselle email e conti in cripto-valuta, o ancora le visite a forum e siti dedicati all’hacking.
Gen 29, 2025 0
Nov 12, 2024 0
Set 11, 2024 0
Set 04, 2024 0
Apr 30, 2025 0
Apr 29, 2025 0
Apr 28, 2025 0
Apr 24, 2025 0
Apr 29, 2025 0
Secondo una recente analisi pubblicata dal Threat...Apr 18, 2025 0
I ricercatori di Cisco Talos hanno pubblicato una nuova...Apr 15, 2025 0
La diffusione dell’IA e il progressivo miglioramento...Apr 09, 2025 0
Gli agenti di IA stanno diventando sempre più capaci, in...Apr 07, 2025 0
I file PDF possono diventare molto pericolosi: stando a una...Gen 29, 2025 0
Con l’avvento dell’IA generativa...Ott 09, 2024 0
Negli ultimi anni sempre più aziende stanno sottoscrivendo...Ott 02, 2024 0
Grazie al machine learning, il Global Research and Analysis...Set 30, 2024 0
Il 2024 è l’anno delle nuove normative di sicurezza:...Mag 21, 2024 0
Una delle sfide principali delle aziende distribuite sul...Apr 30, 2025 0
Quest’anno la RSA Conference, il più grande evento...Apr 29, 2025 0
Secondo una recente analisi pubblicata dal Threat...Apr 28, 2025 0
Una delle ultime patch di Windows, rilasciata per risolvere...Apr 24, 2025 0
I ricercatori di Dr. Web, fornitore russo di software...Apr 23, 2025 0
A sei anni dal primo annuncio, Google ha deciso di...