Aggiornamenti recenti Aprile 30th, 2025 9:31 AM
Ott 15, 2019 Marco Schiaffino Gestione dati, In evidenza, News, Privacy, RSS, Scenario 0
Ogni volta che si parla di Apple e della sua attività in Cina, spuntano puntualmente polemiche e accuse. L’azienda di Cupertino, in particolare, viene considerata da molti un po’ troppo accondiscendente con le richieste del governo di Pechino.
Per rimanere solo ai casi più recenti, ad Apple viene rinfacciato per esempio di aver rimosso le app con servizi di VPN per gli utenti cinesi, di aver eliminato dal suo store l’applicazione usata dai manifestanti a Hong Kong per tracciare i movimenti della polizia e di aver assecondato l’eliminazione di ogni riferimento a Taiwan (come l’emoticon la bandiera taiwanese) sui suoi dispositivi.
L’ultima polemica in ordine di tempo riguarda Safari e la funzionalità di navigazione sicura, che sul browser Apple è impostata come opzione predefinita.
Si tratta di una funzione presente in tutte le versioni di Safari e che ha come scopo quello di bloccare la navigazione e inviare una segnalazione all’utente quando si sta per collegare a un sito Internet potenzialmente pericoloso.
Nel resto del mondo, Apple utilizza a questo scopo un database gestito da Google. In Cina, dove Google è bloccato, utilizza però il servizio di Tencent, azienda cinese molto “vicina” al governo di Pechino.
L’accusa, ripresa da molti siti di news generalisti, è che in questo modo Apple permetta alle autorità cinesi di tracciare la navigazione degli utenti Apple sul territorio della Repubblica Popolare.
L’azienda di Tim Cook, però, respinge ogni accusa. La funzione di navigazione sicura (nelle impostazioni è indicata come “Avvisi siti web fraudolenti”) funzionerebbe infatti attraverso un meccanismo che non comporta la condivisione di alcuna informazione con il soggetto che gestisce il database dei siti considerati pericolosi.
La lista degli indirizzi a rischio, infatti, verrebbe invece inviata al browser sotto forma di hash e confrontata in locale con quelli che l’utente visita. Insomma: in questo caso Tencent non avrebbe alcun modo per tracciare la navigazione degli utenti su iOS o macOS.
“Apple tutela la privacy degli utenti e protegge i dati con Avvisi siti web fraudolenti, una funzione di sicurezza che individua i siti Web noti per essere pericolosi” spiegano dalle parti di Cupertino con un comunicato.
“Quando la funzione è attiva, Safari controlla l’URL del sito confrontandola con un lista di siti Internet conosciuti e visualizza un avviso se l’indirizzo corrisponde a una pagina che può contenere contenuti fraudolenti. Per farlo, Safari riceve una lista da Google e, per i dispositivi che risultano essere in Cina, da Tencent. L’URL non viene mai condivisa con il soggetto che fornisce la lista e la funzione”.
Resta, naturalmente, il problema della possibile censura di siti Internet che vengono indicati come pericolosi quando la loro colpa è solo quella di proporre contenuti sgraditi al governo. Nell’ecosistema dell’Internet cinese, però, non si tratta certo di una novità e, come ricorda la stessa Apple nel comunicato, la funzione di navigazione sicura può essere disabilitata dalle impostazioni di Safari.
Insomma: se i problemi legati alla presenza di Apple in Cina rimangono, per questa volta si è trattato della classica tempesta in un bicchier d’acqua.
Apr 29, 2025 0
Apr 23, 2025 0
Mar 12, 2025 0
Feb 28, 2025 0
Apr 30, 2025 0
Apr 28, 2025 0
Apr 24, 2025 0
Apr 22, 2025 0
Apr 29, 2025 0
Secondo una recente analisi pubblicata dal Threat...Apr 18, 2025 0
I ricercatori di Cisco Talos hanno pubblicato una nuova...Apr 15, 2025 0
La diffusione dell’IA e il progressivo miglioramento...Apr 09, 2025 0
Gli agenti di IA stanno diventando sempre più capaci, in...Apr 07, 2025 0
I file PDF possono diventare molto pericolosi: stando a una...Gen 29, 2025 0
Con l’avvento dell’IA generativa...Ott 09, 2024 0
Negli ultimi anni sempre più aziende stanno sottoscrivendo...Ott 02, 2024 0
Grazie al machine learning, il Global Research and Analysis...Set 30, 2024 0
Il 2024 è l’anno delle nuove normative di sicurezza:...Mag 21, 2024 0
Una delle sfide principali delle aziende distribuite sul...Apr 30, 2025 0
Quest’anno la RSA Conference, il più grande evento...Apr 29, 2025 0
Secondo una recente analisi pubblicata dal Threat...Apr 28, 2025 0
Una delle ultime patch di Windows, rilasciata per risolvere...Apr 24, 2025 0
I ricercatori di Dr. Web, fornitore russo di software...Apr 23, 2025 0
A sei anni dal primo annuncio, Google ha deciso di...