Aggiornamenti recenti Aprile 30th, 2025 9:31 AM
Ago 23, 2019 Marco Schiaffino Attacchi, In evidenza, Malware, Minacce, News, RSS 0
È considerato uno dei gruppi più longevi nel settore del cyber-crimine e non a torto: i pirati informatici che utilizzano la botnet Emotet, infatti, sono sulla piazza dal 2014 e da tempo alternano periodi di inattività a campagne di diffusione malware che hanno sistematicamente conseguenze piuttosto pesanti.
L’ultimo allarme era scattato lo scorso ottobre (ne abbiamo parlato in questo articolo) quando gli hacker avevano cominciato a scaricare email da computer infettati con il loro trojan.
Ora, però, i ricercatori segnalano qualcosa di diverso. Stando ai dati raccolti su Internet, infatti, i server Command and Control utilizzati dal gruppo avrebbero cominciato a inviare e ricevere traffico.
Per il momento gli esperti non hanno individuato l’invio di malware, ma il timore è che si tratti di una fase preparatoria che prelude a un periodo di attività piuttosto intensa.
Ultimamente, infatti, l’infrastruttura di Emotet è stata utilizzata per distribuire un altro trojan chiamato TrickBot e, in una seconda fase degli attacchi, il ransomware Ryuk. Uno schema che era stato già utilizzato l’anno scorso e che ha effetti decisamente distruttivi.
La distribuzione dei server, dal punto di vista geografico, è estremamente variegata. I ricercatori di Malware Tech (come si vede nell’immagine qui sopra) hanno individuato server attivi in Brasile, Messico, Germania, Giappone e Stati Uniti.
Insomma: è probabile che i pirati stiano preparando qualcosa di grosso. Non ci resta che aspettare per scoprire cosa succederà.
Ago 04, 2023 0
Mar 09, 2022 0
Mar 03, 2022 0
Mar 01, 2022 0
Apr 30, 2025 0
Apr 29, 2025 0
Apr 28, 2025 0
Apr 24, 2025 0
Apr 29, 2025 0
Secondo una recente analisi pubblicata dal Threat...Apr 18, 2025 0
I ricercatori di Cisco Talos hanno pubblicato una nuova...Apr 15, 2025 0
La diffusione dell’IA e il progressivo miglioramento...Apr 09, 2025 0
Gli agenti di IA stanno diventando sempre più capaci, in...Apr 07, 2025 0
I file PDF possono diventare molto pericolosi: stando a una...Gen 29, 2025 0
Con l’avvento dell’IA generativa...Ott 09, 2024 0
Negli ultimi anni sempre più aziende stanno sottoscrivendo...Ott 02, 2024 0
Grazie al machine learning, il Global Research and Analysis...Set 30, 2024 0
Il 2024 è l’anno delle nuove normative di sicurezza:...Mag 21, 2024 0
Una delle sfide principali delle aziende distribuite sul...Apr 30, 2025 0
Quest’anno la RSA Conference, il più grande evento...Apr 29, 2025 0
Secondo una recente analisi pubblicata dal Threat...Apr 28, 2025 0
Una delle ultime patch di Windows, rilasciata per risolvere...Apr 24, 2025 0
I ricercatori di Dr. Web, fornitore russo di software...Apr 23, 2025 0
A sei anni dal primo annuncio, Google ha deciso di...