Aggiornamenti recenti Agosto 29th, 2025 5:25 PM
Lug 30, 2019 Marco Schiaffino In evidenza, News, RSS, Vulnerabilità 0
Si chiama VxWorks e , da un punto di vista tecnico, viene definito un “sistema operativo real-time” (RTOSes), cioè un software di controllo con funzionalità piuttosto limitate, installati normalmente sui chip che equipaggiano i dispositivi IoT o macchinari automatizzati.
Il fatto che sia pressoché sconosciuto al grande pubblico, non deve ingannare. Secondo quanto riporta i sito di Wind River, produttore del RTOSes, ci sarebbero infatti in circolazione la bellezza di 2 miliardi di dispositivi equipaggiati con VxWorks.
La notizia che un gruppo di ricercatori di Armis abbia individuato 11 falle di sicurezza nel software (qui il documento che le riassume) di conseguenza, è più che sufficiente per mettere in fibrillazione l’intero settore della sicurezza.
Il fatto che i ricercatori abbiano battezzato il “pacchetto” di vulnerabilità con il nome di URGENT11 la dice lunga sul possibile impatto che possono avere.
Tanto più che sei di queste (in questo caso abbiamo deciso di lasciare la descrizione in inglese) sono state classificate “ad alto rischio”, dal momento che possono portare all’esecuzione di codice in remoto.
Le altre cinque, considerate meno gravi, possono comunque essere sfruttate per provocare errori, malfunzionamenti e blocco dei sistemi.
Considerato il tipo di dispositivi coinvolti, però, sottovalutare l’impatto di eventuali attacchi che sfruttino anche queste vulnerabilità “minori” sarebbe pericolosissimo. Pensiamo ai danni che può provocare un blocco su una catena di montaggio o il malfunzionamento di un dispositivo medico.
La nuova versione di VxWorks, con gli aggiornamenti che correggono le falle di sicurezza, è stata pubblicata dal produttore ed è disponibile dal mese scorso. Il problema, adesso, è capire come procederanno gli aggiornamenti.
Purtroppo l’esperienza porta a un certo pessimismo e non ci sono dubbi che sentiremo parlare di nuovo del sistema operativo real-time nel prossimo futuro.
Mag 04, 2023 0
Mar 09, 2022 0
Gen 28, 2022 0
Gen 27, 2022 0
Ago 29, 2025 0
Ago 27, 2025 0
Ago 26, 2025 0
Ago 25, 2025 0
Ago 29, 2025 0
Il prossimo 14 ottobre terminerà ufficialmente il supporto...Ago 26, 2025 0
Il mondo dell’IoT rimane uno dei più esposti alle...Ago 04, 2025 0
I chatbot basati su modelli linguistici di grandi...Lug 29, 2025 0
Tra le minacce più recenti che stanno facendo tremare il...Lug 17, 2025 0
Gli attacchi DDoS, compresi quelli ipervolumetrici,...Gen 29, 2025 0
Con l’avvento dell’IA generativa...Ott 09, 2024 0
Negli ultimi anni sempre più aziende stanno sottoscrivendo...Ott 02, 2024 0
Grazie al machine learning, il Global Research and Analysis...Set 30, 2024 0
Il 2024 è l’anno delle nuove normative di sicurezza:...Mag 21, 2024 0
Una delle sfide principali delle aziende distribuite sul...Ago 29, 2025 0
Il prossimo 14 ottobre terminerà ufficialmente il supporto...Ago 27, 2025 0
Google ha deciso di aumentare la sicurezza dei dispositivi...Ago 26, 2025 0
Il mondo dell’IoT rimane uno dei più esposti alle...Ago 25, 2025 0
Il gruppo pakistano APT36, noto anche come Transparent...Ago 25, 2025 0
La scorsa settimana il CERT-AGID ha rilevato 81 campagne...