Aggiornamenti recenti Agosto 1st, 2025 3:41 PM
Mag 03, 2019 Marco Schiaffino Attacchi, Hacking, In evidenza, Intrusione, News, RSS 0
L’attacco portato ai sistemi di Citrix, denunciato dalla stessa azienda lo scorso 8 marzo, ha dimensioni decisamente ampie. Secondo quanto si legge in una lettera inviata dall’azienda alle persone potenzialmente coinvolte nel breach, infatti, i pirati avrebbero avuto accesso ai sistemi per la bellezza di 6 mesi.
In seguito alla segnalazione dell’FBI, che ha avvisato Citrix del possibile attacco, gli esperti di sicurezza hanno infatti rilevato accessi “intermittenti” a partire dal 13 ottobre 2018.
Le informazioni a cui avrebbero avuto accesso i cyber-criminali, che secondo l’FBI farebbero parte di un “gruppo internazionale” non meglio definito, comprenderebbero dati sensibili come il social security number, i dati anagrafici e le informazioni finanziarie di dipendenti e collaboratori.
L’intrusione, secondo gli esperti che stanno ancora cercando di ricostruire l’effettiva entità dell’attacco, sarebbe avvenuta attraverso una tecnica di password spraying, utilizzata recentemente anche in un attacco massiccio che ha preso di mira migliaia di account di Office 365 e G Suite.
Il password spraying è una sorta di brute forcing al contrario: al posto di tentare numerose password su un singolo account, i pirati provano a usare la stessa password su più account, aggirando così i normali controlli che rilevano i tentativi continui di accesso a un singolo account.
Insomma: la violazione dei sistemi sarebbe ancora una volta da attribuire all’utilizzo di credenziali “deboli” che avrebbero permesso ai cyber-criminali di infiltrarsi nei sistemi di una delle più note aziende IT a livello mondiale.
Gli autori dell’attacco, che farebbero parte di un gruppo chiamato Iridium, sono noti alle cronache per prendere di mira le aziende di alto livello, soprattutto nel settore energetico. Il loro modus operandi prevede di solito di utilizzare le informazioni come leva per estorcere denaro alle vittime.
Lug 04, 2025 0
Giu 06, 2025 0
Mar 24, 2025 0
Nov 20, 2024 0
Ago 01, 2025 0
Ago 01, 2025 0
Lug 31, 2025 0
Lug 30, 2025 0
Lug 29, 2025 0
Tra le minacce più recenti che stanno facendo tremare il...Lug 17, 2025 0
Gli attacchi DDoS, compresi quelli ipervolumetrici,...Lug 08, 2025 0
In una recente analisi, Group-IB ha approfondito il ruolo...Lug 03, 2025 0
Recentemente il team Satori Threat Intelligence di HUMAN ha...Giu 09, 2025 0
La cybersecurity sta acquisendo sempre più importanza tra...Gen 29, 2025 0
Con l’avvento dell’IA generativa...Ott 09, 2024 0
Negli ultimi anni sempre più aziende stanno sottoscrivendo...Ott 02, 2024 0
Grazie al machine learning, il Global Research and Analysis...Set 30, 2024 0
Il 2024 è l’anno delle nuove normative di sicurezza:...Mag 21, 2024 0
Una delle sfide principali delle aziende distribuite sul...Ago 01, 2025 0
Secret Blizzard, gruppo cybercriminale legato ai servizi...Ago 01, 2025 0
Nuove tecniche sfruttano i servizi di sicurezza email come...Lug 31, 2025 0
I ricercatori di IB-Group hanno individuato un attacco...Lug 30, 2025 0
Martedì Apple ha rilasciato una fix che risolve una...Lug 29, 2025 0
I gruppi di cyberspionaggio legati alla Cina stanno...