Aggiornamenti recenti Aprile 30th, 2025 9:31 AM
Dic 28, 2018 Marco Schiaffino News, Privacy, RSS, Scenario 0
Non solo i pirati informatici legati alla criminalità organizzata e i gruppi hacker al soldo dei servizi segreti di mezzo mondo. A indebolire i sistemi di protezione utilizzati per garantire l’integrità dei dati e la riservatezza delle comunicazioni ora ci si mettono anche i governi.
Dopo il caso dell’Australia, che ha promulgato una controversa legge che prevede l’obbligo per le aziende IT di consentire alle forze di polizia l’accesso alle comunicazioni (anche crittografate) su computer e dispositivi mobili, un segnale nella stessa direzione arriva anche dall’India.
Con un provvedimento che molti esponenti delle opposizioni considerano addirittura anticostituzionale, il governo indiano ha infatti previsto che 10 enti governativi (tra cui i servizi segreti, l’agenzia antidroga e la polizia di Delhi) abbiano l’autorità di “intercettare, monitorare e decrittare qualsiasi informazione generata, trasmessa o conservata su qualsiasi computer”.
Anche se il ministro competente ha chiarito che qualsiasi procedura del genere dovrà essere autorizzata da un tribunale, il provvedimento rischia di avere conseguenze decisamente pesanti.
Una previsione del genere, in buona sostanza, significa che il governo indiano sta avviando un programma di sorveglianza globale delle comunicazioni sul suo territorio.
Il decreto non specifica se questa “autorità” preveda strumenti per forzare alla collaborazione soggetti terzi (per esempio gli Internet Provider) o addirittura ricalchi la logica della normativa australiana, che dovrebbe addirittura imporre un obbligo per le aziende tecnologiche di fornire gli strumenti per scardinare la crittografia delle comunicazioni.
Di certo da oggi sappiamo che una delle più importanti tra le potenze emergenti, che tra le altre cose si è guadagnata uno spazio a livello internazionale proprio come provider di servizi informatici, sta lavorando attivamente per creare un sistema di “monitoraggio” delle comunicazioni.
Tradotto: c’è un governo che dichiaratamente sta investendo ingenti somme di denaro per indebolire la sicurezza delle comunicazioni. E se vi sembra che in tutto questo ci sia qualcosa di profondamente sbagliato, non possiamo darvi torto.
Apr 30, 2025 0
Apr 17, 2025 0
Feb 28, 2025 0
Gen 30, 2025 0
Apr 29, 2025 0
Apr 28, 2025 0
Apr 24, 2025 0
Apr 23, 2025 0
Apr 29, 2025 0
Secondo una recente analisi pubblicata dal Threat...Apr 18, 2025 0
I ricercatori di Cisco Talos hanno pubblicato una nuova...Apr 15, 2025 0
La diffusione dell’IA e il progressivo miglioramento...Apr 09, 2025 0
Gli agenti di IA stanno diventando sempre più capaci, in...Apr 07, 2025 0
I file PDF possono diventare molto pericolosi: stando a una...Gen 29, 2025 0
Con l’avvento dell’IA generativa...Ott 09, 2024 0
Negli ultimi anni sempre più aziende stanno sottoscrivendo...Ott 02, 2024 0
Grazie al machine learning, il Global Research and Analysis...Set 30, 2024 0
Il 2024 è l’anno delle nuove normative di sicurezza:...Mag 21, 2024 0
Una delle sfide principali delle aziende distribuite sul...Apr 30, 2025 0
Quest’anno la RSA Conference, il più grande evento...Apr 29, 2025 0
Secondo una recente analisi pubblicata dal Threat...Apr 28, 2025 0
Una delle ultime patch di Windows, rilasciata per risolvere...Apr 24, 2025 0
I ricercatori di Dr. Web, fornitore russo di software...Apr 23, 2025 0
A sei anni dal primo annuncio, Google ha deciso di...