Aggiornamenti recenti Ottobre 17th, 2025 9:00 AM
Dic 11, 2018 Marco Schiaffino News, RSS, Vulnerabilità 0
Possiamo dire che Samsung l’abbia scampata bella. Quella individuata dal ricercatore Artem Moskowsky, infatti, era una svista madornale che avrebbe potuto portare a conseguenze davvero gravi.
Moskowsky, specializzato nella “caccia ai bug” dei sistemi di autenticazione e gestione degli account per i servizi online, ha infatti individuato una serie di tre bug nel sistema di gestione del reset della password di Samsung.
Secondo quanto ricostruisce The Register, che ha intervistato il ricercatore, si tratta nel dettaglio di vulnerabilità cross-site request forgery (CSFR), che fanno leva sull’assenza di un sistema rigoroso di identificazione dell’origine delle richieste.
Moskowsky, in prima battuta, si è accorto che l’applicazione Web di Samsung che gestisce il reset attraverso le risposte alle domande segrete non controlla (come dovrebbe) la provenienza delle richieste. Qualsiasi sito, quindi, avrebbe potuto inviarle e ricevere una risposta.
Quando il ricercatore è andato più a fondo, si è accorto che il problema era ancora più grave. Sfruttando i bug, infatti, era addirittura possibile accedere a una pagina che consentiva di modificare le informazioni personali dell’utente, compresa la domanda segreta e la relativa risposta.
Un hacker, quindi, avrebbe dovuto semplicemente attirare le vittime sul suo sito, ottenere l’accesso alla loro pagina e poi modificare la domanda segreta per cambiare la password e impadronirsi del loro account. Dopo la tempestiva segnalazione di Moskowsky, Samsung ha corretto il sistema.
Mag 07, 2025 0
Mar 22, 2023 0
Feb 24, 2022 0
Gen 28, 2022 0
Ott 17, 2025 0
Ott 16, 2025 0
Ott 15, 2025 0
Ott 14, 2025 0
Ott 17, 2025 0
Il Global Threat Intelligence Report di settembre...Ott 16, 2025 0
ChatGPT Agent può essere usato per esfiltrare dati: lo ha...Ott 15, 2025 0
Aumentare la complessità delle password, richiedendo...Ott 01, 2025 0
Secondo l’ultima ricerca di FireMon, azienda di...Set 25, 2025 0
Tra le conseguenze più impattanti degli attacchi...Gen 29, 2025 0
Con l’avvento dell’IA generativa...Ott 09, 2024 0
Negli ultimi anni sempre più aziende stanno sottoscrivendo...Ott 02, 2024 0
Grazie al machine learning, il Global Research and Analysis...Set 30, 2024 0
Il 2024 è l’anno delle nuove normative di sicurezza:...Mag 21, 2024 0
Una delle sfide principali delle aziende distribuite sul...Ott 17, 2025 0
Il Global Threat Intelligence Report di settembre...Ott 16, 2025 0
ChatGPT Agent può essere usato per esfiltrare dati: lo...Ott 15, 2025 0
Aumentare la complessità delle password, richiedendo...Ott 14, 2025 0
Dopo quasi trent’anni di attività nel mondo della...Ott 14, 2025 0
In un nuovo post sul proprio blog, Apple ha espresso...