Aggiornamenti recenti Aprile 30th, 2025 9:31 AM
Ago 23, 2018 Giancarlo Calzetta Attacchi, In evidenza, News, Phishing, RSS 0
Dagli avvenimenti degli ultimi mesi, sembra proprio che i malware bancari stiano circolando nel nostro Paese molto più spesso che in passato, grazie a nuove campagne di phishing in italiano.
Nell’operazione criminale in azione in questi giorni vengono usati indirizzi di posta fasulli o rubati localizzati su servizi italiani come Tiscali.it, Pec.it, Libero.it, Outlook.it e simili.
La complessità dell’attacco è comunque piuttosto bassa, come accade tipicamente nelle operazioni di “massa”: nella mail inviata si trova un allegato .zip contenente uno script VBE che provvede a scaricare il malware Ursnif vero e proprio in maniera anche abbastanza “rumorosa”. L’esatta sequenza dell’infezione avviene come di seguito:
Gli esperti di checkpoint ci hanno fornito anche alcuni utili dettagli che riportiamo di seguito:
Il codice VBS decodificato è il seguente:
Il comando CMD:
Il certificato falso:
Gli IOC – Indicatori di Compromissione:
“Gli aggressori stanno cercando di sembrare italiani” – ha dichiarato Hadar Waldman, Threat Intelligence Team Leader di Check Point Software – “utilizzando termini in italiano nell’oggetto della mail e nei nomi dei file, e utilizzando indirizzi email di domini italiani (ad es. Outlook.it). Ciò nonostante, potrebbero provenire da qualsiasi parte del mondo e utilizzare questi artifici e quindi non possiamo determinare la loro origine effettiva. Gli obiettivi, in ogni caso, sono TUTTI in Italia. Sappiamo per certo che alcune infezioni hanno avuto successo.”
Apr 24, 2025 0
Apr 22, 2025 0
Apr 18, 2025 0
Apr 07, 2025 0
Apr 30, 2025 0
Apr 29, 2025 0
Apr 28, 2025 0
Apr 23, 2025 0
Apr 29, 2025 0
Secondo una recente analisi pubblicata dal Threat...Apr 18, 2025 0
I ricercatori di Cisco Talos hanno pubblicato una nuova...Apr 15, 2025 0
La diffusione dell’IA e il progressivo miglioramento...Apr 09, 2025 0
Gli agenti di IA stanno diventando sempre più capaci, in...Apr 07, 2025 0
I file PDF possono diventare molto pericolosi: stando a una...Gen 29, 2025 0
Con l’avvento dell’IA generativa...Ott 09, 2024 0
Negli ultimi anni sempre più aziende stanno sottoscrivendo...Ott 02, 2024 0
Grazie al machine learning, il Global Research and Analysis...Set 30, 2024 0
Il 2024 è l’anno delle nuove normative di sicurezza:...Mag 21, 2024 0
Una delle sfide principali delle aziende distribuite sul...Apr 30, 2025 0
Quest’anno la RSA Conference, il più grande evento...Apr 29, 2025 0
Secondo una recente analisi pubblicata dal Threat...Apr 28, 2025 0
Una delle ultime patch di Windows, rilasciata per risolvere...Apr 24, 2025 0
I ricercatori di Dr. Web, fornitore russo di software...Apr 23, 2025 0
A sei anni dal primo annuncio, Google ha deciso di...