Aggiornamenti recenti Ottobre 14th, 2025 9:00 AM
Lug 04, 2018 Marco Schiaffino News, RSS, Vulnerabilità 0
Non tutti gli aggiornamenti di sicurezza portano a un miglioramento dei livelli di sicurezza. Nel caso di Google Chrome, per esempio, sembra che gli sviluppatori hanno combinato un piccolo pasticcio che ha riaperto la strada a un tipo di attacco che si pensava fosse stato disinnescato.
Si tratta del cosiddetto Download Bombing, una tecnica piuttosto semplice che permette di “inchiodare” il browser attraverso l’avvio simultaneo di un gran numero di download attraverso un JavaScript inserito nella pagina Web.
La tecnica è stata utilizzata qualche mese fa (ne abbiamo parlato in questo articolo) per indurre ignari utenti di Chrome a cadere in una classica “truffa dell’assistenza”, simulando un blocco del computer che il presunto servizio avrebbe permesso di rimuovere.
Ecco cosa sta succedendo davvero sul computer. Ma se si inchioda subito, questa finestra non verrà nemmeno visualizzata.
In seguito alle segnalazioni, gli sviluppatori di Google hanno modificato il codice del browser per correggere la falla a partire dalla versione 65 di Chrome. Stando a quanto si legge nella pagina dedicata al bug sul forum di Google, però, il problema si sarebbe ripresentato con la versione 67.0.3396.87.
Dal momento che non sono previste nuove release per la versione 67 di Chrome, la correzione del bug dovrebbe arrivare solo con il rilascio della versione 68.
Il problema, però, non sembra riguardare solo Chrome. Stando a quanto si legge nel forum dedicato ai bug di Firefox, anche dalle parti di Mozilla stanno infatti facendo i conti con qualcosa di simile.
Nell’ attesa che tutti risolvano il problema, ricordatevi che per risolvere un eventuale blocco del browser non avete bisogno di nessuna assistenza a pagamento. Basta usare Gestione attività.
Lug 30, 2025 0
Apr 23, 2025 0
Mar 05, 2025 0
Feb 07, 2025 0
Ott 14, 2025 0
Ott 14, 2025 0
Ott 13, 2025 0
Ott 13, 2025 0
Ott 01, 2025 0
Secondo l’ultima ricerca di FireMon, azienda di...Set 25, 2025 0
Tra le conseguenze più impattanti degli attacchi...Set 17, 2025 0
La minaccia di MuddyWater non si arresta, anzi: negli...Set 12, 2025 0
L’intelligenza artificiale diventa non solo...Set 11, 2025 0
Il ransomware continua a dilagare e rimane la minaccia...Gen 29, 2025 0
Con l’avvento dell’IA generativa...Ott 09, 2024 0
Negli ultimi anni sempre più aziende stanno sottoscrivendo...Ott 02, 2024 0
Grazie al machine learning, il Global Research and Analysis...Set 30, 2024 0
Il 2024 è l’anno delle nuove normative di sicurezza:...Mag 21, 2024 0
Una delle sfide principali delle aziende distribuite sul...Ott 14, 2025 0
Dopo quasi trent’anni di attività nel mondo della...Ott 14, 2025 0
In un nuovo post sul proprio blog, Apple ha espresso...Ott 13, 2025 0
I ricercatori di Cisco Talos hanno confermato che...Ott 13, 2025 0
Nel corso dell’ultima settimana, il CERT-AGID ha...Ott 10, 2025 0
Una vulnerabilità di Oracle E-Business Suite (EBS) è...