Aggiornamenti recenti Novembre 3rd, 2025 9:00 AM
Feb 12, 2018 Marco Schiaffino Attacchi, Intrusione, News, RSS, Vulnerabilità 1
Solito schema: la vulnerabilità viene individuata e corretta con un aggiornamento, ma i pirati partono all’attacco sperando di colpire chi non ha eseguito l’update.
A complicare le cose, questa volta, c’è però un piccolo pasticcio di Cisco, che ha rilasciato un doppio aggiornamento per la stessa vulnerabilità.
Il bug di cui stiamo parlando è il CVE-2018-0101, una vulnerabilità che potrebbe essere presente da addirittura sette anni e che l’azienda ha individuato e reso pubblica lo scorso 29 gennaio e di cui abbiamo parlato in questo articolo (nel quale è riportato anche un elenco de dispositivi vulnerabili).
Il problema è che i ricercatori si sono resi conto che il bug poteva essere utilizzato per un attacco sfruttando tecniche alternative e gli sviluppatori, di conseguenza, hanno dovuto rilasciare un secondo update nella giornata del 5 febbraio.

Il problema riguarda la funzione VPN implementata nei dispositivi Cisco Adaptive Security Appliance.
Un bel problema, visto e considerato che molti amministratori IT potrebbero aver snobbato il secondo avviso pensando di aver già risolto dopo l’installazione degli aggiornamenti pubblicati in precedenza.
A complicare ulteriormente le cose c’è il fatto che alcuni utenti hanno pubblicato su Internet un Proof of Concept che permette di sfruttare la vulnerabilità e, a quanto pare, alcuni gruppi di cyber-criminali hanno cominciato a sfruttare il codice per portare attacchi ai dispositivi Cisco interessati dal bug.
Un attacco di questo tipo, stando a quanto riferiscono gli esperti, consentirebbe di ottenere il traffico in transito sul sistema e ottenere accesso in remoto con elevati privilegi.
Il consiglio per chiunque utilizzi un’appliance Cisco compresa nell’elenco di quelle vulnerabili, è di verificare di aver installato il software più aggiornato confrontandolo con quelli indicati nell’alert di Cisco a questo indirizzo.
Set 29, 2025 0
Ago 12, 2025 0
Ago 04, 2025 0
Gen 29, 2025 0
Nov 03, 2025 0
Ott 31, 2025 0
Ott 30, 2025 0
Ott 29, 2025 0
Ott 31, 2025 0
L’IA è un ottimo strumento per scrivere codice...
Ott 30, 2025 0
Un gruppo di ricercatori della Gerogia Tech University e...
Ott 27, 2025 0
Dante, un sofisticato e finora sconosciuto spyware...
Ott 21, 2025 0
Le campagne di estorsione e i ransomware continuano a...
Ott 17, 2025 0
Il Global Threat Intelligence Report di settembre...
Gen 29, 2025 0
Con l’avvento dell’IA generativa...
Ott 09, 2024 0
Negli ultimi anni sempre più aziende stanno sottoscrivendo...
Ott 02, 2024 0
Grazie al machine learning, il Global Research and Analysis...
Set 30, 2024 0
Il 2024 è l’anno delle nuove normative di sicurezza:...
Mag 21, 2024 0
Una delle sfide principali delle aziende distribuite sul...
Nov 03, 2025 0
Nel periodo compreso tra il 25 e il 31 ottobre,...
Ott 31, 2025 0
L’IA è un ottimo strumento per scrivere codice...
Ott 30, 2025 0
Un gruppo di ricercatori della Gerogia Tech University e...
Ott 29, 2025 0
I ricercatori di LayerX hanno scoperto una vulnerabilità...
Ott 28, 2025 0
L’interruzione delle attività governative negli...

One thought on “Sistemi Cisco sotto attacco. Avete la patch giusta?”