Aggiornamenti recenti Marzo 21st, 2023 9:30 AM
Feb 12, 2018 Marco Schiaffino Attacchi, Intrusione, News, RSS, Vulnerabilità 1
Solito schema: la vulnerabilità viene individuata e corretta con un aggiornamento, ma i pirati partono all’attacco sperando di colpire chi non ha eseguito l’update.
A complicare le cose, questa volta, c’è però un piccolo pasticcio di Cisco, che ha rilasciato un doppio aggiornamento per la stessa vulnerabilità.
Il bug di cui stiamo parlando è il CVE-2018-0101, una vulnerabilità che potrebbe essere presente da addirittura sette anni e che l’azienda ha individuato e reso pubblica lo scorso 29 gennaio e di cui abbiamo parlato in questo articolo (nel quale è riportato anche un elenco de dispositivi vulnerabili).
Il problema è che i ricercatori si sono resi conto che il bug poteva essere utilizzato per un attacco sfruttando tecniche alternative e gli sviluppatori, di conseguenza, hanno dovuto rilasciare un secondo update nella giornata del 5 febbraio.
Il problema riguarda la funzione VPN implementata nei dispositivi Cisco Adaptive Security Appliance.
Un bel problema, visto e considerato che molti amministratori IT potrebbero aver snobbato il secondo avviso pensando di aver già risolto dopo l’installazione degli aggiornamenti pubblicati in precedenza.
A complicare ulteriormente le cose c’è il fatto che alcuni utenti hanno pubblicato su Internet un Proof of Concept che permette di sfruttare la vulnerabilità e, a quanto pare, alcuni gruppi di cyber-criminali hanno cominciato a sfruttare il codice per portare attacchi ai dispositivi Cisco interessati dal bug.
Un attacco di questo tipo, stando a quanto riferiscono gli esperti, consentirebbe di ottenere il traffico in transito sul sistema e ottenere accesso in remoto con elevati privilegi.
Il consiglio per chiunque utilizzi un’appliance Cisco compresa nell’elenco di quelle vulnerabili, è di verificare di aver installato il software più aggiornato confrontandolo con quelli indicati nell’alert di Cisco a questo indirizzo.
Feb 17, 2023 0
Gen 27, 2023 0
Gen 20, 2023 0
Dic 06, 2022 0
Mar 21, 2023 0
Mar 20, 2023 0
Mar 17, 2023 0
Mar 17, 2023 0
Mar 20, 2023 0
L’affermazione del lavoro ibrido e remoto ha...Mar 17, 2023 0
Il team Security Intelligence di Microsoft ha recentemente...Mar 17, 2023 0
Akamai ha pubblicato un nuovo report della serie State of...Mar 17, 2023 0
Nuove regolamentazioni all’orizzonte: dopo il GDPR,...Mar 16, 2023 0
Trend Micro ha diffuso i risultati della nuova ricerca What...Mag 04, 2018 0
E se vi dicessimo che la saga di Star Wars ...Nov 14, 2016 2
Abbiamo rubato al blog di Kaspersky un vecchio pezzo di...Nov 08, 2016 2
Il numero uno degli scacchi mondiali Magnus Carlsen ha...Ott 28, 2016 0
Il pirata informatico che ha creato il ransomware cerca...Ott 11, 2016 0
Dopo la raffica di figuracce, l’azienda sospende per...Mar 21, 2023 0
Pochi giorni fa è stata rilasciata Kali Purple, la...Mar 16, 2023 0
Mandiant, insieme al team Product Security e Incident...Mar 14, 2023 0
GitGuardian ha pubblicato il nuovo report The State of...Mar 13, 2023 0
Palo Alto Networks ha pubblicato il report State of...Mar 13, 2023 0
IBM Security ha organizzato nella cornice del Made di...
One thought on “Sistemi Cisco sotto attacco. Avete la patch giusta?”